congresso AIM

XXIII Congresso nazionale AIM

Con il patrocinio di UILDM, si svolge dall’8 al 10 giugno il Congresso Nazionale AIM 2023, nel nuovo centro congressi di Padova. Il programma scientifico, scaricabile qui sotto o cliccando qui, è ricco di interventi e di spunti di riflessione.

Dopo la cerimonia di apertura ufficiale dell’8 giugno, seguirà la lettura magistrale del Prof. Francesco Muntoni di Londra dal titolo: Translating knowledge on hereditary neuromuscular childhood diseases into therapies.
Di grande interesse sarà anche ii workshop della mattina di venerdì, 9 giugno, sulle “mitochondrial disorders”, che sfruttando anche la vicinanza del congresso EUROMIT dell’11-15 giugno a Bologna, vedrà la partecipazione di ospiti internazionali di grande importanza come ad esempio il Prof. Michio Hirano della Columbia University, che presenterà la lettura: “A Journey to Develop Therapy for Thymidine Kinase 2 Deficiency”.
Sempre nel pomeriggio del venerdì si segnala anche il workshop dal titolo: “Novel therapeutic approaches in Limb Girdle Muscular Dystrophies”.

Anche il sabato mattina, oltre al consueto “Muscle Club” e alla tavola rotonda dell’associazione pazienti, sarà ricco di sessioni come la lettura della Prof.ssa Pegoraro di Padova con la relazione dal titolo: “Phenotypes of dystrophinopathies”, seguita dalla lettura della Prof.ssa Guglieri di Newcastle: “Update about steroid and vamorolone therapy in DMD”.
 

>> Per partecipare e ricevere tutte le info che cerchi

Risorse aggiuntive:

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter