Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni

vacanze accessibili

Dona Subito online!

Il tuo sostegno dove serve, con la tua donazione puoi fare la differenza.

I NOSTRI AMBITI DI INTERVENTO

Di cosa ci occupiamo?

servizio-ricerca-e-medicina

Ricerca e Medicina

Uno dei nostri principali obiettivi è, da sempre, promuovere e favorire la ricerca nell’ambito delle malattie neuromuscolari.

Ricerca e Prospettive Future

Progetti

Promuoviamo progetti e iniziative nati per rispondere alle esigenze e ai bisogni concreti di chi vive con una malattia neuromuscolare e delle loro famiglie.

Terapie e Riabilitazione

Territorio

Siamo presenti e operiamo su tutto il territorio nazionale grazie all’impegno di 66 Sezioni locali.

Decalogo sulle distrofie muscolari

ASSISTENZA

Il servizio UILDM Risponde vuole favorire una corretta comunicazione sulle malattie neuromuscolari e sulle loro implicazioni e facilitare la condivisione delle informazioni nell’ambito della disabilità.

Ultime News

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Virtualmente

La realtà virtuale per far star bene le persone. Concluso Virtualmente a Gorizia

Si è concluso con un evento finale il progetto Virtualmente promosso da UILDM Gorizia. Durante questo appuntamento, tenutosi il 14 giugno all’Ospizio Marino di Grado luogo in cui si era svolto il progetto, la Sezione

NEWSLETTER

Resta in contatto
con UILDM

LE STORIE DI UILDM

I nostri volontari

testimonianze Adriana Cipriani

Non appena entri in UILDM ti rendi conto che l’associazione emana una certa energia e ci prova davvero a cambiare il mondo in cui viviamo. Durante la mia esperienza ho capito che, nonostante io abbia dato il massimo, ho ricevuto molto di più.

Adriana Cipriani

Volontaria UILDM, Roma
testimonianze GIOVANNI PALERMO

Sette anni fa sono stato colpito da una grave malattia e sono guarito anche grazie ai volontari che mi sono stati accanto, donandomi un sorriso: da quel momento ho deciso che anch’io mi sarei impegnato per ridonare ad altri quel sorriso che avevo ricevuto.

GIOVANNI PALERMO

Volontario UILDM, Mazara
testimonianze MARINA TURCANU

Diventare volontaria è stato come fare un salto, scavalcare un muro ed essere più positiva, ottimista, avere nuove consapevolezze e conoscere una parte di me che non conoscevo: quella migliore insomma.

MARINA TURCANU

Volontaria UILDM, Roma
testimonianze Adriana Cipriani

Non appena entri in UILDM ti rendi conto che l’associazione emana una certa energia e ci prova davvero a cambiare il mondo in cui viviamo. Durante la mia esperienza ho capito che, nonostante io abbia dato il massimo, ho ricevuto molto di più.

Adriana Cipriani

Volontaria UILDM, Roma
testimonianze GIOVANNI PALERMO

Sette anni fa sono stato colpito da una grave malattia e sono guarito anche grazie ai volontari che mi sono stati accanto, donandomi un sorriso: da quel momento ho deciso che anch’io mi sarei impegnato per ridonare ad altri quel sorriso che avevo ricevuto.

GIOVANNI PALERMO

Volontario UILDM, Mazara

PARTNER

Le associazioni
al nostro fianco

logo aisla
logo avis
logo sma
logo ircs
logo telethon

PARTNER

Le aziende al
nostro fianco

PARTNER

Le associazioni
nostro fianco

logo aisla
logo avis
logo sma
logo ircs
logo telethon

PARTNER

Le aziende al
nostro fianco

logo aisla
logo acmt
logo vita
Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter