“www.uildm.org” sito della settimana sul “Corriere della Sera”

Con un articolo dal titolo La rete informa sulla distrofia muscolare, il nostro www.uildm.org è stato presentato come sito della settimana nell’edizione domenicale del Corriere della Sera (6 ottobre 2013).

«Il sito www.uildm.org dell’Unione italiana lotta alla distrofia muscolare – spiega il quotidiano – è un punto di riferimento per le persone che soffrono di questa o di altre malattie neuromuscolari. In home page si trovano notizie di attualità, sulle campagne in corso – come “Assente ingiustificato”, per denunciare le barriere architettoniche nelle scuole – e sulle iniziative promosse dalle sedi territoriali dell’Associazione.
Sulla destra, cliccando “Medicina e ricerca” si accede a informazioni mediche curate da esperti del settore, raccolte in forma di schede e interviste. Particolarmente utile la sezione “Help barriere” in cui sono disponibili le norme di riferimento sull’abbattimento delle barriere architettoniche, dove si possono segnalare le violazioni delle leggi in vigore e si può scaricare il facsimile per la denuncia.
Nell’area “Gruppo donne UILDM”, cliccando su “Approfondimenti tematici” è possibile consultare notizie e documenti utili relativi a ginecologia, sessualità, gravidanza e maternità, cura e lavoro, mentre l’area “Documentazione”, periodicamente aggiornata, contiene un indirizzario di centri e gruppi che si occupano di donne con disabilità».

Non possiamo che ringraziare il Corriere per l’attenzione e le parole di apprezzamento verso il nostro lavoro, confermando che cercheremo sempre, con entusiasmo, di fare informazione in modo chiaro e trasparente, mettendo a disposizione materiale e servizi utili per tutte le persone con distrofie e le altre malattie neuromuscolari e le loro famiglie, per le quali speriamo di continuare a rimanere un punto di riferimento ancora molto a lungo». (Crizia Narduzzo per www.uildm.org)

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter