Skip to content
mooc uildm fish quad

Welfare 4.0, due corsi Mooc

All’interno del Progetto Welfare 4.0, che vede come capofila FISH, e partner UILDM e LEDHA. 

La discriminazione sulla base della disabilità è il titolo del primo Mooc (Massive Open Online Courses, formazione a distanza che coinvolge un numero elevato di utenti, n.d.r.) lanciato da FISH per introdurre i fruitori all’analisi delle forme multiple di discriminazione a cui sono sottoposte le persone con disabilità. Il percorso prepara i corsisti sulla conoscenza di categorie e linguaggi della discriminazione, leggendola attraverso le normative del diritto europeo sulla non discriminazione ed i trattati Onu sui diritti umani.

Il corso intende inoltre far comprendere le diverse manifestazioni della discriminazione della disabilità al fine di far acquisire competenze per prevenirla e contrastarla. Sono poi disponibili approfondimenti relativi alle discriminazioni plurime che subiscono le donne con disabilità e le persone con necessità di sostegni intensi.

ISCRIVITI QUI!

 

Per un welfare comunitario di inclusione è il titolo del secondo Mooc lanciato da FISH per analizzare il sistema welfare per garantire il rispetto e la promozione dei diritti umani e le libertà come previsto dalla Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità.

Il corso intende inoltre far conoscere i principali strumenti di programmazione e progettazione di politiche innovative per la disabilità, con un approccio partecipativo, inclusivo e comunitario.

Sono poi disponibili approfondimenti relativi al ruolo dei movimenti per i diritti delle persone con disabilità in esemplari processi storici di emancipazione che hanno caratterizzato il caso italiano e in alcune esperienze attuali.

ISCRIVITI QUI!

 

I corsi sono disponibili su Federica Web Learning, che ospita sulla propria piattaforma i Mooc della federazione.

 

(fonte: comunicato FISH)

Ultimi articoli

La Giornata delle malattie neuromuscolari 2025

Sabato 22 marzo 2025 si terrà l’ottava edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. L’evento si svolgerà contemporaneamente in più sedi in Italia, legate ai centri di riferimento per la presa in carico del paziente neuromuscolare.

testatalp

Fai centro con Match Point!

Il progetto Match Point – promosso da UILDM Direzione Nazionale, Parent Project aps e le Sezioni UILDM di Bologna, Milano e Pisa – offre un percorso formativo gratuito dedicato a OSS (Operatori Socio-Sanitari), ASA (Ausiliari

TESS_UILDM_SITO

Diventa socio UILDM

Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale. Dal 1961, UILDM è al fianco delle persone con distrofie

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter