Skip to content
Webinar Gruppo Giovani UILDM

Webinar con il Gruppo Giovani

Tornano gli appuntamenti formativi con il Gruppo Giovani UILDM! Giovedì 12 novembre alle 17:30 nuovo webinar all’interno del progetto “Si fa presto a dire Vita Indipendente”: a condurre sarà Natascia Curto del Centro Studi Universitario DiVi – per i Diritti e la Vita Indipendente dell’ Università degli Studi di Torino.

Chi è Natascia Curto. Educatrice e dottore di ricerca in Scienze Umane e Sociali, attualmente professore a contratto presso il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università di Torino. Si è occupata degli approcci educativi che promuovono l’accesso ai diritti, anche attraverso il ruolo delle associazioni. Collabora con il Centro Studi dalla sua fondazione.

L’incontro prevede un limite di 20 partecipanti. Per avere il link di partecipazione inviare una mail a: gruppogiovani@uildm.it e specificare nome, cognome e un contatto telefonico.

Ultimi articoli

La Giornata delle malattie neuromuscolari 2025

Sabato 22 marzo 2025 si terrà l’ottava edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. L’evento si svolgerà contemporaneamente in più sedi in Italia, legate ai centri di riferimento per la presa in carico del paziente neuromuscolare.

testatalp

Fai centro con Match Point!

Il progetto Match Point – promosso da UILDM Direzione Nazionale, Parent Project aps e le Sezioni UILDM di Bologna, Milano e Pisa – offre un percorso formativo gratuito dedicato a OSS (Operatori Socio-Sanitari), ASA (Ausiliari

TESS_UILDM_SITO

Diventa socio UILDM

Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale. Dal 1961, UILDM è al fianco delle persone con distrofie

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter