Skip to content
survey-1

Ventilatori Philips, una survey per analizzare la situazione

A seguito delle notizie uscite su varie testate negli scorsi mesi sui ventilatori Philips (modelli Trilogy100 o 200, BiPAP A30/A40/A50/A60) e sui possibili rischi per la salute generati da questi ultimi, la nostra Commissione medico-scientifica sta svolgendo una survey per identificare quanti sono i pazienti che utilizzano i ventilatori in oggetto.

Pertanto, ti chiediamo gentilmente di rispondere ad alcune brevi domande compilando il questionario anonimo online sull’impiego dei dispositivi Philips Respironics:

 

La scadenza per la compilazione è entro e non oltre il 15 dicembre.

Ti ringraziamo fin d’ora per il tempo che vorrai dedicare a questo progetto, il tuo contributo è per noi molto importante.

 La riservatezza dei dati è garantita in ogni fase dell’indagine ai sensi dell’art. 13 del GDPR (Regolamento UE 679/2016) “Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati personali”.

Ultimi articoli

La Giornata delle malattie neuromuscolari 2025

Sabato 22 marzo 2025 si terrà l’ottava edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. L’evento si svolgerà contemporaneamente in più sedi in Italia, legate ai centri di riferimento per la presa in carico del paziente neuromuscolare.

testatalp

Fai centro con Match Point!

Il progetto Match Point – promosso da UILDM Direzione Nazionale, Parent Project aps e le Sezioni UILDM di Bologna, Milano e Pisa – offre un percorso formativo gratuito dedicato a OSS (Operatori Socio-Sanitari), ASA (Ausiliari

TESS_UILDM_SITO

Diventa socio UILDM

Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale. Dal 1961, UILDM è al fianco delle persone con distrofie

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter