Skip to content
webinar turismo uildm

Un webinar sul turismo accessibile

“Turismo accessibile: dal reale al virtuale”: è questo il titolo del webinar che si svolgerà giovedì 25 giugno alle 18, a cura della Direzione nazionale UILDM. L’obiettivo è ripensare ai viaggi, nell’ottica di aprire nuove strade per chi non può spostarsi realmente e non solo a causa delle recenti restrizioni imposte dal Covid19.

Ne parleremo con:

Roberto Vitali, Ceo e fondatore di “Village for all” (V4A), un network di strutture continuamente visitate e monitorate, per fornire informazioni utili su quale autonomia e indipendenza si potranno avere durante la vacanze;

– Davide Dallan, Enrico Filippi, Francesco Pecol, Erick Simionato del progetto Fujitivi (associazione Everywhere). Questo progetto video-fotografico permette di viaggiare virtualmente da Tokyo fino alla vetta del monte Fuji tramite l’uso di videocamere a 360 gradi. Il fine è dare a chi convive con disabilità o malattie invalidanti l’impressione di essere virtualmente un membro del team e visitare un paese tanto bello quanto lontano come il Giappone.

Il webinar, coordinato dalla vicepresidente nazionale UILDM Stefania Pedroni e dal consigliere nazionale UILDM Michele Adamo, sarà aperto da alcune testimonianze di viaggio di soci UILDM.

Qui il link per partecipare e invitare i tuoi amici

Ultimi articoli

La Giornata delle malattie neuromuscolari 2025

Sabato 22 marzo 2025 si terrà l’ottava edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. L’evento si svolgerà contemporaneamente in più sedi in Italia, legate ai centri di riferimento per la presa in carico del paziente neuromuscolare.

testatalp

Fai centro con Match Point!

Il progetto Match Point – promosso da UILDM Direzione Nazionale, Parent Project aps e le Sezioni UILDM di Bologna, Milano e Pisa – offre un percorso formativo gratuito dedicato a OSS (Operatori Socio-Sanitari), ASA (Ausiliari

TESS_UILDM_SITO

Diventa socio UILDM

Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale. Dal 1961, UILDM è al fianco delle persone con distrofie

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter