A02-20170901114433

Un seminario sulla CAA

Si svolgerà a Peccioli (PI) il 22 novembre un seminario sulla CAA, la comunicazione aumentativa alternativa.

«La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) – dichiarano gli organizzatori – è un insieme di strategie, tecniche ed interventi che facilitano e migliorano la comunicazione di tutte le persone che hanno difficoltà a utilizzare i più comuni canali comunicativi, soprattutto il linguaggio orale e la scrittura. Una delle più comuni consiste nell’uso di un sistema di scrittura in simboli».

L’impiego della CAA consente alle persone che la utilizzano di soddisfare bisogni primari quali interloquire con le persone, dar voce ai propri pensieri e desideri, richiedere e ricevere informazioni o oggetti, compiere scelte, in una parola autodeterminarsi. Perché sia uno strumento realmente inclusivo, la CAA deve coinvolgere l’ambiente di vita della persona a partire da quello più prossimo – famiglia, amici – per coinvolgere la scuola, i luoghi di socializzazione, gli ambienti ricreativi, i luoghi e i servizi pubblici e di pubblica utilità, gli ambienti di lavoro..

Il seminario si svolgerà nella Struttura “Incubatore di imprese” in Via Boccioni, 2 (Strada Provinciale D. Fila, vicino all’Hotel PortaValdera) a partire dalle ore 14.30.

(ap)

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter