risotto

Un risotto per due compleanni

Sabato 15 settembre dalle 11 alle 22 si festeggiano due compleanni importanti: i 50 anni della Sezione UILDM di Milano e i 10 del Centro clinico NeMO.

Per l’occasione è stata organizzata una risottata sotto al castello sforzesco – RiSotto al Castello, uno dei simboli di Milano, in piazza del Cannone. Tre cucine da campo saranno al lavoro per servire migliaia di piatti e rendere la giornata un’occasione per stare insieme, come sempre all’insegna della solidarietà perché l’intero ricavato sarò devoluto a UILDM MILANO e al Centro NeMO.

Queste due realtà si occupano di rendere migliore la vita di chi ha una distrofia e altre malattie neuromuscolari. La Sezione UILDM di Milano è impegnata dal 1968 in progetti di vita indipendente, segretariato sociale, vacanze accessibili, informazione e formazione nelle scuole e molte altre attività incentrate sull’inclusione sociale. Nel 2008 nasce, anche per volere della Direzione Nazionale UILDM, il Centro Clinico NeMO: da dieci anni si occupa di presa in carico a livello globale della persona con malattia neuromuscolare, concentrando in un un’unica zona dell’Ospedale Niguarda gli specialisti necessari. 

Se il 15 settembre vuoi dare una mano in cucina, a servire o in cassa sei il benvenuto, ma contiamo su di te anche per il passaparola!

Per info: tel. 02-84.800.276 – 02.914337/ info@risottoalcastello.it

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter