Un Grazie lungo un anno (tutti i numeri della UILDM di Venezia!)

di Gianfranco Bastianello*

Come promesso, ecco i numeri di questo anno appena passato, relativi all’attività della Sezione UILDM di Venezia:

  • 112 famiglie seguite con continuità, con 2715 interventi fatti
  • 438 le chiamate ricevute con risoluzione immediata della richiesta
  • 333 gli ausili prestati in comodato, di cui 136 ancora in uso
  • 163 ausili prestati a turisti in vacanza
  • 1280 confezioni integre di farmaci (non da banco) donati ad associazione per l’Africa
  • 1691 trasporti effettuati, per un totale di 124319 chilometri percorsi, per un totale di 5960 ore di servizio prestate dai volontari
  • 14710 euro di spese carburante
  • 17570 euro di contributi economici erogati a singoli o famiglie in difficoltà, di cui 5000 euro alle parrocchie e 3000 euro al Comune in buoni spesa
  • 3960 euro di spese per acquisto ausili
  • 3370 euro di spese manutenzione mezzi
  • 3200 euro di assicurazione mezzi

Servizi svolti nel 2016 su richiesta del Comune (a costo gratuito per l’amministrazione):

  • Apertura e chiusura parchi
  • consegna pasti a domicilio
  • ritiro spesa presso Banco Alimentare Udine (spesa mensile € 100 circa), più consegna alle famiglie impossibilitate al ritiro presso magazzino
  • da novembre 2016 fungiamo gratuitamente, su richiesta del Comune, da coordinatori attività per il gruppo richiedenti asilo, dimoranti nel nostro Comune. Il costo per questa attività, interamente a carico nostro, è di 100 euro circa di carburante mensili, più 500 euro annuali per le assicurazioni.

In conclusione, se da un lato ci preoccupa non poco l’aumento continuo di servizi richiesti, nonché gli interventi di ordine economico per l’aumento dell’indigenza, ci conforta il vostro continuo sostegno. La vostra generosità ci ha permesso di avere questi risultati, lo dimostra la raccolta delle monetine che ha superato i 10.000 euro (lo scorso anno), e poter devolvere ben 17.000 euro ai più bisognosi, ma anche l’adesione massiccia ai vari appelli che abbiamo di volta in volta lanciato: dai giacconi pesanti per i rifugiati, ai panettoni da donare alle famiglie più bisognose, ai doni per la Befana di qualche giorno fa.
Con l’aiuto e la fiducia di tutti cercheremo di continuare a soddisfare le vostre richieste. Un particolare ringraziamento va come sempre ai volontari, che nonostante lo stress del loro servizio (hanno operato anche a Natale e Capodanno), riescono a gestire il loro compito con serietà e professionalità.

*Vicepresidente Sezione UILDM di Venezia



Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter