MOIGE

“Un anno di zapping e di streaming”, con le pagelle del MOIGE

Torna l’appuntamento con “Un anno di zapping e di streaming”, con le pagelle del MOIGE – Movimento Italiano Genitori ai prodotti TV (tradizionale e streaming), canali web e social. Come ogni anno, l’Osservatorio media dell’Associazione ha redatto la guida critica, che quest’anno diventa digitale, che analizza questi contenuti in ottica family friendly, premiando quelli più a misura di famiglia.

L’appuntamento è il 19 giugno, dalle 15 alle 18.30, a Roma, presso la Camera dei deputati, Nuova Aula dei Gruppi Parlamentari, in Via di Campo Marzio, 78.

Prenderanno parte alla cerimonia autorità, direttori di rete, autori, attori, presentatori e professionisti della tv italiana e della comunicazione. Verranno premiati programmi e canali web, ma anche comunicazioni commerciali e sociali, unitamente alla consegna dei premi speciali di Polizia Stradale, Polizia delle Comunicazioni, F.I.C. Federazione Italiana Cuochi, CONI – Comitato Olimpico Nazionale Italiano e UILDM – Unione Italiana Lotta alla distrofia Muscolare.

Tra i numerosi volti noti che parteciperanno all’evento anche Massimiliano Ossini, Matilde Gioli, Francesca Fialdini, Rita Dalla Chiesa, Simone Rugiati, Luisa Ranieri, Filippo Caccamo, Fabio Troiano, Massimiliano Rosolino, Enrico Bertolino e Lucilla Agosti. Presenti anche i direttori di rete: Silvia Calandrelli, Maria Pia Ammirati, Luca MIlano, Sarah Varetto, Vincenzo Morgante.

Molte le personalità premiate negli anni. Tra queste anche Gerry Scotti, Carlo Conti, Amadeus, Rosario e Beppe Fiorello, Milly Carlucci, Guillermo Mariotto, Gigi Proietti, Alessandro Borghese, Sabrina Ferilli, Luca Barbareschi, Paolo Ruffini, Enzo De Caro, Piero e Alberto Angela, Paola Ferrari, Francesco Facchinetti, Osvaldo Bevilacqua e Cesare Bocci e altri.

(Ufficio stampa MOIGE)

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter