A Treviso “Telethon: l’eccellenza della ricerca”

Sabato 12 ottobre, dalle ore 9, presso l’Auditorium Sant’Artemio di Treviso si terrà il convegno La Fondazione Telethon: l’eccellenza della ricerca. L’evento è organizzato dal Coordinamento Provinciale Telethon di Treviso, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana, con il patrocino della Provincia e del Comune di Treviso e il sostegno offerto dal Consorzio Funghi di Treviso.

Il convegno vuole informare i cittadini sull’attività della Fondazione Telethon, in particolare sull’utilizzo dei fondi raccolti, sui risultati raggiunti, sulle prospettive future e sull’importanza della ricerca per tutte quelle persone affette da malattie così rare da essere trascurate sia dagli investimenti pubblici che privati.

L’evento vedrà la partecipazione, tra gli altri, di Eddy Bontempo, presidente UILDM della Sezione di Treviso e di Omero Toso, vicepresidente della Fondazione Telethon. Laura Agostinetto, coordinatore Provinciale Telethon, presenterà la Fondazione per poi lasciare la parola ai patners istituzionali della stessa, ovvero BNL, AVIS e UILDM. Ad Omero Toso saranno invece affidate le conclusioni dell’atteso incontro (ore 13, circa).

Il cuore del convegno saranno certamente le relazioni dei ricercatori finanziati da Telethon, che tra i vari argomenti affronteranno La ricerca come fondamento dell’esperienza, L’importanza degli organismi modello nella ricerca biomedica, Simulazioni al computer per lo studio della retinite pigmentosa e Le scarcoglianipatie: stato dell’arte e nuovi approcci terapeutici(V.B.)

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter