SIBLINGS_WEBINAR_UILDM_22

Supportare i Siblings

Con “Siblings”, il termine inglese che unisce le parole “sister” e “brother”, si intendono le sorelle e i fratelli di persone con disabilità. Membri della famiglia che spesso diventano invisibili, perché al centro vengono poste le esigenze della persona con disabilità senza tenere conto di un punto fondamentale. La disabilità è una condizione che interessa l’intero nucleo familiare, nel quale fratelli e sorelle imparano a condividere l’affetto dei genitori e a vivere esperienze diverse da quelle dei coetanei.

Il Gruppo Psicologi UILDM, con l’obiettivo di essere sempre più al servizio delle famiglie, ha organizzato per sabato 22 gennaio dalle 9 alle 13 il webinar “Supportare i siblings, fratelli e sorelle di persone con disabilità”.

Da un lato vuole quindi fornire un quadro generale della condizione dei fratelli e sorelle con disabilità, delle esperienze più tipiche e delle sfide che i siblings si trovano ad affrontare nella loro vita. Dall’altro offrire una lettura psicologica di tipo preventivo delle dinamiche sottostanti la relazione fraterna quando è presente una disabilità ed i modelli di intervento e di supporto.

Dalle 9 alle 11 si svolgerà la prima parte dedicata agli psicologi sulla pratica clinica, a cura di Andrea Dondi, psicologo e psicoterapeuta autore della guida “Siblings. Crescere fratelli e sorelle di bambini con disabilità”.

Dalle 11 alle 13 verrà dato spazio ai soci UILDM, con domande e riflessioni sul tema.

 

Per partecipare clicca qui

ID riunione: 969 2669 0351 – Passcode: 531467

Ultimi articoli

Translarna: una battaglia europea per la continuità terapeutica nei pazienti con distrofia muscolare di Duchenne

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter