5x1000

Il tuo 5×1000 a UILDM

 

Con 10.000 soci, 3.000 volontari e 65 Sezioni locali UILDM da oltre 55 anni lotta per la promozione della ricerca scientifica e per la piena inclusione delle persone con disabilità.

Vai su 5×1000.uildm.org e scopri cosa ci aiuti a fare con una semplice firma!

DEVOLVI IL 5X1000 a UILDM C.F. 80007580287 
COME DONARE IL 5X1000 ​

COSA È IL 5×1000

È una quota delle tasse che lo Stato destina, secondo le indicazioni dei contribuenti, per finalità sociali. È uno strumento a disposizione del cittadino per sostenere l’associazione che conosce e di cui condivide finalità e scopi. È una parte delle imposte che viene comunque trattenuta dallo Stato e non va ad aumentare il peso fiscale dei contribuenti. 

COME UTILIZZIAMO IL TUO 5X1000 

UILDM grazie al 5×1000 negli ultimi anni è riuscita a portare avanti diverse attività progettuali per le persone e le famiglie che tutti i giorni vivono le patologie neuromuscolari. Sono progetti che migliorano la qualità di vita, garantiscono servizi diretti, mirati e concreti e contribuiscono all’informazione sulla ricerca scientifica su queste malattie. 

Le attività finanziate grazie al tuo 5×1000: 
Manifestazioni Nazionali, occasione principe per tutti i nostri 30.000 fruitori di informarsi e formarsi su temi quali riabilitazione nelle malattie neuromuscolari, trial clinici, tecniche respiratorie, gestione degli ausili, è inoltre momento di confronto e condivisione per tutti i soci e familiari;
23 progetti di Servizio Civile Nazionale che su tutto il territorio italiano contribuiscono a garantire servizi a oltre 1.500 persone con malattie neuromuscolari e con disabilità e che vedono coinvolti 228 volontari dai 18 ai 28 anni. Si tratta di uno strumento importante di coinvolgimento dei giovani per avvicinarli al mondo della disabilità;
“DM”, periodico di UILDM, a tiratura nazionale, completamente gratuito che dal 1961 informa sulla ricerca scientifica, sulla disabilità e sulle malattie neuromuscolari.

 

Vai su 5×1000.uildm.org e scopri cosa ci aiuti a fare con una semplice firma!

Per maggiori informazioni contatta il nostro referente Francesco Grauso, scrivendo a fundraising@uildm.it oppure chiamando al 049/8021001. 

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter