RM-SMAspace-1920x1080

SMAspace, doppio appuntamento

Doppio appuntamento alla Fondazione Santa Lucia

#SMAspace, piazza dedicata ai clinici e ai pazienti affetti da SMA e nata in piena pandemia, torna con un nuovo format: da spazio virtuale a spazio fisico con due incontri in presenza.

È il momento per tornare a guardarsi negli occhi, a scambiarsi idee, domande e consigli e, come sempre, al centro degli incontri ci sarà il confronto tra clinici e persone affette da SMA.

#SMAspace è un progetto di O.Ma.R – Osservatorio Malattie Rare & FamiglieSMA, con il patrocinio di UILDM, Asamsi, Centri Clinici NeMO, Fondazione Santa Lucia e con il contributo non condizionato di Roche Italia.

Dopo il primo appuntamento di Maggio, che si è svolto presso il Centro NeMo di Milano, la mattina di Sabato 2 luglio 2022 alle ore 11.30 avrà luogo il secondo incontro medici-pazienti presso il Centro Congressi della Fondazione Santa Lucia, Via Ardeatina 354 a Roma, dove si parlerà di nuovi approcci terapeutici e dell’importanza della fisioterapia; saranno previste anche sessioni Q&A, all’interno delle quali i partecipanti potranno sottoporre loro dubbi e domande agli esperti.

La giornata proseguirà alle ore 15.00 presso la palestra della Fondazione con una competizione sportiva la SMAspaceCUP22, torneo quadrangolare di Powerchair Football che vede la partecipazione delle squadre OltreSport di Bari, Liberi di Sognare di Napoli, Thunder di Roma, e Black Lions di Venezia,  che si contenderanno l’ambita coppa con tre incontri di 30’. Al termine dell’incontro, dopo la premiazione del vincitore, avrà luogo un momento conviviale per festeggiare gli sportivi.

La giornata del 02 Luglio a Roma ha il patrocinio del Comitato Italiano Paraolimpico (Lazio) e della Federazione Italiana Paralimpica  Powerchair Sport.

 

Per partecipare ad entrambi gli appuntamenti sarà necessario accreditarsi con nome e cogmome scrivendo a accrediti@osservatoriomalattierare.it. La partecipazione è gratuita e fino ad esaurimento dei posti.

L’incontro medici-pazienti delle ore 11 sarà trasmesso anche in diretta sulla piattaforma Clickmeeting.

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter