Skip to content
smaniagusto

SMAnia di gusto a Milano

L’iniziativa “SMAnia di gusto on the road”, nata per promuovere il gusto della buona tavola nonostante la disfagia, continua il suo viaggio in Italia con una tappa a Milano sabato 12 novembre. L’incontro, organizzato da Biogen Italia con gli esperti del Centro Clinico NeMo di Milano, è aperto a tutte le persone che convivono con questa problematica e ai loro familiari e amici.

Un momento di incontro e dialogo con gli esperti per una panoramica a 360° sulla nutrizione, con consigli per una dieta bilanciata, adatta alle esigenze specifiche di chi convive con la disfagia. Non solo, si parlerà anche delle implicazioni psicologiche, emotive e sociali legate alla disfagia, per ritrovare il gusto di condividere i pasti promuovendo un’idea inclusiva di cucina. Durante l’incontro, un ospite speciale – lo chef milanese Eugenio Boer – preparerà una ricette semplici, ma dal tocco gourmet, adatte alle esigenze e ai bisogni particolari di chi convive con questa problematica.

“SMAnia di gusto” vi aspetta sabato 12 novembre alle ore 17:00 presso l’hotel Sheraton Milan San Siro, in via Caldera 3. Fateci sapere se parteciperete…vi aspettiamo numerosi!

In alternativa è possibile seguire l’incontro online collegandosi qui >> https://care.togetherinsma.it/

 

 

Ultimi articoli

La Giornata delle malattie neuromuscolari 2025

Sabato 22 marzo 2025 si terrà l’ottava edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. L’evento si svolgerà contemporaneamente in più sedi in Italia, legate ai centri di riferimento per la presa in carico del paziente neuromuscolare.

testatalp

Fai centro con Match Point!

Il progetto Match Point – promosso da UILDM Direzione Nazionale, Parent Project aps e le Sezioni UILDM di Bologna, Milano e Pisa – offre un percorso formativo gratuito dedicato a OSS (Operatori Socio-Sanitari), ASA (Ausiliari

TESS_UILDM_SITO

Diventa socio UILDM

Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale. Dal 1961, UILDM è al fianco delle persone con distrofie

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter