Rivedi e rivivi le Manifestazioni UILDM 2015

Tanti interventi, tanti incontri, tante informazioni e notizie. Tantissime emozioni, divenute ormai ricordi.

Questo e molto altro ha caratterizzato le Manifestazioni Nazionali UILDM 2015, svoltesi per il sesto anno consecutivo presso il Centro Ge.Tur. di Lignano Sabbiadoro (18-20 giugno), che hanno offerto ancora una volta l’opportunità da un lato di fare un bilancio delle attività e del lavoro svolti, dall’altro di gettare le basi per progetti futuri, in particolare promuovendo lo sviluppo di una solida rete con le Associazioni partner.

Manifestazioni Nazionali UILDM 2015 – 18/20 giugno – Lignano Sabbiadoro (Udine)

Tanti interventi, tanti incontri, tante informazioni e notizie. Tantissime emozioni, divenute ormai ricordi.

Questo e molto altro ha caratterizzato le Manifestazioni Nazionali UILDM 2015, svoltesi per il sesto anno consecutivo presso il Centro Ge.Tur. di Lignano Sabbiadoro (18-20 giugno), che hanno offerto ancora una volta l’opportunità da un lato di fare un bilancio delle attività e del lavoro svolti, dall’altro di gettare le basi per progetti futuri, in particolare promuovendo lo sviluppo di una solida rete con le Associazioni partner. Le Manifestazioni 2015, infatti, sono state dedicate anche al rinnovato riconoscimento e valorizzazione dei Partner – tra i protagonisti a Lignano – e agli importanti rapporti di scambio con gli stessi, grazie ai quali la UILDM intende continuare a lavorare fattivamente e concretamente per il costante miglioramento della qualità della vita delle persone con disabilità.

Centinaia i delegati, i soci, i volontari e gli amici che hanno partecipato alla tre giorni e hanno condiviso un programma ricco di approfondimenti medico-scientifici e legislativi ma anche di momenti di confronto e scambio su temi cari alla UILDM come quello dei Diritti, della Comunicazione, della Raccolta Fondi.

Se desideri vedere tutto questo perché non hai potuto essere a Lignano, oppure hai partecipato alle Manifestazioni e hai voglia di rivivere quei momenti, ora hai l’opportunità di farlo selezionando di seguito i video degli interventi o dei dibattiti che hanno caratterizzato la tre giorni, oppure sfogliando le gallerie fotografiche realizzate con gli scatti del fotoreporter Orazio Di Mauro!

Buona visione e buon divertimento a tutti… e grazie per il costante sostegno!

 

VIDEO dei SEMINARI e dei vari MOMENTI DI INCONTRO e CONFRONTO

Giovedì 18 giugno, cliccare QUI.
Trovi qui gli interventi che hanno caratterizzato il workshop del mattino “La Comunicazione UILDM e il Linguaggio 2.0: novità, sviluppi, potenzialità, rischi” e quello pomeridiano dedicato al tema “Persone con disabilità e diritti: aggiornamenti e approfondimenti, con un focus sulla Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità”.

Venerdì 19 giugno, cliccare QUI.
Troverai invece qui gli interventi del 19 giugno – dedicato in gran parte alla Giornata Scientifica – che si è concluso con la lettura della relazione del Presidente Nazionale Luigi Querini.

Sabato 20 giugno, cliccare QUI.
Guarda l’Assemblea Nazionale dei Delegati UILDM 2015, preceduta dalla presentazione del Progetto “Braccio bionico” (UILDM e Sistema Lecco) e seguita dalla presentazione della nuova attività di Raccolta Fondi della Direzione Nazionale.

 

GALLERIE FOTOGRAFICHE

– Seminari, incontri e momenti di confronto.

– Sabato 20 giugno: presentazione progetto “Braccio bionico”, Assemblea Nazionale dei Delegati, Raccolta Fondi e Telethon.

_C6F2907

– I nostri momenti ricreativi e di convivenza.

_C6F3086

 

– Torneo Quadrangolare UILDM di Wheelchair Hockey.

 

_C6F2496

– Grande Caccia al Tesoro.

_C6F2421

Ultimi articoli

Translarna: una battaglia europea per la continuità terapeutica nei pazienti con distrofia muscolare di Duchenne

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter