Skip to content
Vicenza

Riabilitazione e servizio di trasporto per pazienti neuromuscolari – UILDM Vicenza

Con il Bando nazionale UILDM 2017 a sostegno delle attività locali sono stati finanziati 22 progetti, 8 presentati da più Sezioni insieme. Un risultato che mette in luce la capacità di fare rete tra realtà vicine nel territorio.

La Sezione UILDM di Vicenza ha portato a termine il suo: “Riabilitazione e servizio di trasporto per pazienti neuromuscolari”.

UILDM Vicenza da alcuni anni ha messo in atto un progetto riabilitativo per assicurare ai pazienti con distrofia e altre malattie neuromuscolari della provincia cicli di terapia in acqua o di fisioterapia a domicilio o in centri riabilitativi, a seconda della gravità e delle esigenze del paziente. Tutto ciò serve a potenziare l’attività residua, contrastare l’aggravamento delle condizioni e prevenire le complicanze legate alle patologie neuromuscolari.

La necessità di offrire un percorso riabilitativo nasce dalla lettura dei bisogni nel territorio. Sono poche, infatti, le strutture in grado di offrire sedute di idrokinesiterapia e in questo caso i costi sono sempre a carico dell’utente. Per quanto riguarda la fisioterapia le strutture convenzionate assicurano un solo ciclo all’anno. Nel 2018 il progetto ha permesso di offrire a 17 soci UILDM della Sezione oltre 300 sedute di terapia.

 

Durata

9 mesi (aprile – dicembre 2018)

Destinatari raggiunti 

  • 17 persone con disabilità neuromuscolare.

Valore complessivo del progetto 

10.694 euro — Valore finanziato dalla Direzione Nazionale in base alla graduatoria 5.000 euro

Obiettivi raggiunti

  • Assicurare ai pazienti con malattie neuromuscolari cicli di terapia in acqua o di fisioterapia a domicilio o in centri specializzati;
  • Potenziare l’attività residua, contrastare l’aggravamento delle condizioni e prevenire le complicanze legate alle patologie neuromuscolari.

Sviluppo progetto 

Nel 2018 sono state offerte oltre 300 sedute di riabilitazione.

 

Scopri gli altri nostri progetti.

Ufficio fundraising UILDM 

Ultimi articoli

La Giornata delle malattie neuromuscolari 2025

Sabato 22 marzo 2025 si terrà l’ottava edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. L’evento si svolgerà contemporaneamente in più sedi in Italia, legate ai centri di riferimento per la presa in carico del paziente neuromuscolare.

testatalp

Fai centro con Match Point!

Il progetto Match Point – promosso da UILDM Direzione Nazionale, Parent Project aps e le Sezioni UILDM di Bologna, Milano e Pisa – offre un percorso formativo gratuito dedicato a OSS (Operatori Socio-Sanitari), ASA (Ausiliari

TESS_UILDM_SITO

Diventa socio UILDM

Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale. Dal 1961, UILDM è al fianco delle persone con distrofie

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter