Skip to content
La copertina del cofanetto

“Questione di muscoli” sarà presentato a Udine

La copertina del cofanettoVenerdì 29 aprile, alle ore 18.30, nella palestra grande dell’Istituto di Medicina Fisica e Ricerca “Gervasutta” di Udine (Via Gervasutta, 48) la UILDM locale promuove la presentazione del cofanetto “Questione di muscoli” – nato da un’idea di Leonardo Baldinu, presidente della UILDM di Monza, e presentato nei mesi scorsi anche in questo sito – che raccoglie in un libro e un dvd alcune testimonianze e riflessioni di persone con disabilità sul tema delle distrofie muscolari.

«Obiettivo dell’iniziativa editoriale promossa dalla UILDM di Monza – spiegano i promotori dell’incontro – è quello di favorire un’attenzione più consapevole e concreta alle problematiche legate a questo tipo di gravi malattie, senza indulgere a facile “pietismo”. Per questo il cofanetto, edito dalla Erickson, si rivolge in modo prioritario agli insegnanti e agli operatori del settore socio-sanitario». 

All’incontro saranno presenti, tra gli altri, il regista del film proposto nel cofanetto e intitolato “Il Colore che manca”, Nelson Bova, e la presidente della UILDM di Udine, Maria Angela Caroppo, tra le protagoniste del filmato, che interviene con un suo contributo anche nel volume cartaceo. 

Segnaliamo a tutti gli interessati che in occasione della presentazione, alla quale seguirà un rinfresco, saranno disponibili un centinaio di copie di “Questione di muscoli”. (C.N.)

Per ulteriori informazioni:
Sezione UILDM di Udine
Viale Diaz, 60 – Tel. e fax 0432 510261

Ultimi articoli

La Giornata delle malattie neuromuscolari 2025

Sabato 22 marzo 2025 si terrà l’ottava edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. L’evento si svolgerà contemporaneamente in più sedi in Italia, legate ai centri di riferimento per la presa in carico del paziente neuromuscolare.

testatalp

Fai centro con Match Point!

Il progetto Match Point – promosso da UILDM Direzione Nazionale, Parent Project aps e le Sezioni UILDM di Bologna, Milano e Pisa – offre un percorso formativo gratuito dedicato a OSS (Operatori Socio-Sanitari), ASA (Ausiliari

TESS_UILDM_SITO

Diventa socio UILDM

Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale. Dal 1961, UILDM è al fianco delle persone con distrofie

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter