Skip to content
aipoUILDM

Pneumologica 2023 – Congresso AIPO

Dalla pandemia da Covid 19 è emersa una nuova Pneumologia con una nuova consapevolezza dell’importanza del proprio ruolo nella sanità del futuro.

Su questi binari si muove il XXIV Congresso di AIPO – Associazione Italiana di Pneumologi Ospedalieri, che si svolge dal 9 all’11 giugno a Bari alla Nuova Fiera del Levante con il patrocinio di UILDM.

L’obiettivo di questi tre giorni è coniugare l’esperienza acquisita attraverso i paradigmi tradizionali di indagine clinica con la Medicina personalizzata o di precisione che rappresenterà, grazie al supporto continuo delle nuove tecnologie, il domani della disciplina.

In particolare, per le Associazioni di pazienti con malattie respiratorie che saranno presenti è stata creata una Agorà, area espositiva in cui potranno incontrare i professionisti clinici partecipanti al Congresso e potranno confrontarsi sulla definizione e implementazione dei PDTA (Percorsi Diagnostici Terapeutici e Assistenziali) in Pneumologia per dare così sempre più supporto ai propri soci e iscritti. L’intento di AIPO è infatti quello di mettere sempre di più il paziente al centro, come parte attiva, co-protagonista insieme alle strutture sanitarie e al territorio della propria gestione clinica.

Il programma è in allegato all’articolo.

Per tutte le info clicca qui

(cs)

Ultimi articoli

La Giornata delle malattie neuromuscolari 2025

Sabato 22 marzo 2025 si terrà l’ottava edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. L’evento si svolgerà contemporaneamente in più sedi in Italia, legate ai centri di riferimento per la presa in carico del paziente neuromuscolare.

testatalp

Fai centro con Match Point!

Il progetto Match Point – promosso da UILDM Direzione Nazionale, Parent Project aps e le Sezioni UILDM di Bologna, Milano e Pisa – offre un percorso formativo gratuito dedicato a OSS (Operatori Socio-Sanitari), ASA (Ausiliari

TESS_UILDM_SITO

Diventa socio UILDM

Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale. Dal 1961, UILDM è al fianco delle persone con distrofie

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter