Skip to content
freccia testata2

PLUS: un anno dopo

Il 16 maggio a Lignano Sabbiadoro si svolgerà “PLUS: un anno dopo”, un convegno per fare il punto della situazione a un anno dall’avvio del progetto “PLUS: per un lavoro utile e sociale. Progetto di inclusione socio-lavorativa per le persone con disabilità”, finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali con il primo bando “unico” previsto dalla riforma del Terzo settore ed emesso nel novembre 2017.

Capofila del progetto è UILDM, i partner Movimento Difesa del Cittadino, Associazione Atlantis 27 e Anas Puglia – Associazione Nazionale di Azione Sociale.

Il convegno si svolgerà al Bella Italia& EFA Village di Lignano Sabbiadoro (UD) dalle 10 alle 13. Dopo i saluti delle associazioni partner, verranno presentati i traguardi raggiunti e i futuri step previsti dal progetto. Seguirà un momento dedicato alle testimonianze di tutor e destinatari, che racconteranno la propria esperienza. Al termine ci sarà spazio anche per i contributi dal pubblico.

(cs)

Ultimi articoli

La Giornata delle malattie neuromuscolari 2025

Sabato 22 marzo 2025 si terrà l’ottava edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. L’evento si svolgerà contemporaneamente in più sedi in Italia, legate ai centri di riferimento per la presa in carico del paziente neuromuscolare.

testatalp

Fai centro con Match Point!

Il progetto Match Point – promosso da UILDM Direzione Nazionale, Parent Project aps e le Sezioni UILDM di Bologna, Milano e Pisa – offre un percorso formativo gratuito dedicato a OSS (Operatori Socio-Sanitari), ASA (Ausiliari

TESS_UILDM_SITO

Diventa socio UILDM

Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale. Dal 1961, UILDM è al fianco delle persone con distrofie

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter