“Patto: l’importante è che c’è la Salute”

Il 19 febbraio si terrà dalle 15.30 alle 18.30, presso la Sala Capranichetta a Piazza Montecitorio (Roma), l’evento Patto: l’importante è che c’è la Salute”, promosso da Cittadinanzattiva – una delle maggiori realtà del panorama italiano che si occupano di Sanità e Diritti del malato – e dalla Federazione IPASVI (Federazione Nazionale Collegi Infermieri professionali, Assistenti sanitari, Vigilatrici d’infanzia).

Il rafforzamento dell’assistenza sanitaria territoriale, dell’assistenza domiciliare e una costante analisi e controllo sull’andamento dei singoli sistemi sanitari regionali, oltre all’eliminazione degli sprechi, sembrano essere i pilastri su cui si basa la Riforma del Sistema Sanitario Nazionale siglata dal “Patto per la salute” emanato nel luglio scorso dal Governo, che mira a far diventare la Sanità italiana competitiva in ambito Europeo.

L’obiettivo dell’appuntamento di giovedì 19, che vedrà la partecipazione dei principali attori del Sistema Sanitario Nazionale, è dunque di analizzare il “Patto in questione: quali sono i risultati attesi, il suo stato di effettiva attuazione, con una particolare attenzione al riordino dell’assistenza territoriale e alle politiche del personale. (C.S.)

Per ulteriori informazioni e/o prenotare la tua presenza vai al link apposito e consulta il Programma.
www.cittadinanzattiva.it

 

 

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter