Paralimpiadi: è Zanardi “L’Atleta dei Giochi”

È Alex Zanardi l’atleta più rappresentativo dei Giochi Paralimpici di Londra 2012. Il sondaggio lanciato dal Comitato Paralimpico Internazionale per votare l’”Atleta del Mese”, in riferimento ad agosto e settembre, il periodo della Paralimpiade, è stato vinto dall’atleta azzurro, conquistatore ai Giochi di due medaglie d’oro e una d’argento con l’handbike.

Zanardi ha trionfato anche grazie a una grande mobilitazione del web e nei social network, in particolare, da Facebook a Twitter, che gli ha permesso di ricevere quasi 30.000 preferenze.

Gli hanno fatto i complimenti tutti, e non solo per il nuovo successo che si aggiunge ai due titoli nell’individuale su strada e a cronometro della categoria H4 e alla medaglia d’argento (nella staffetta mista con Fenocchio e Podestà). Ma per come è Alex e per come vive lo sport.

Il presidente della Federciclismo, Renato Di Rocco ha dichiarato: «È un riconoscimento importante e significativo per lo sport paralimpico italiano».
Zanardi invece, risponde così: «Sono emozionato e commosso dall’affetto e dalla stima che tante persone mi hanno dimostrato e di come continuano a farlo. Oltre a lusingare me, questo è un risultato importante per tutto il movimento paralimpico: tanta gente si è sentita coinvolta e chiamata in causa. Per guardare in modo diverso il mondo della disabilità».

Zanardi potrebbe ritirare il riconoscimento già l’11 ottobre, Giornata dello Sport Paralimpico. (R.R.)

Ultimi articoli

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter