A Padova su Innovazione e Spending Review in Sanità e nel Sociale [Segui la diretta streaming]

La Sezione UILDM di Padova organizza per venerdì 13 febbraio – presso il Centro Culturale San Gaetano Altinate (Via Altinate, 71), a Padova – il Congresso IL FUTURO CHE E’ GIA’ QUI. Quali Innovazioni e quali Spending Review nella sanità e nel sociale.

[Immagine tratta dal sito sociale.it]

La Sezione UILDM di Padova organizza per venerdì 13 febbraio – presso il Centro Culturale San Gaetano Altinate (Via Altinate, 71), a Padova – il Congresso IL FUTURO CHE E’ GIA’ QUI. Quali Innovazioni e quali Spending Review nella sanità e nel sociale (ore 9-18). L’iniziativa, che permetterà anche di raccogliere fondi per la UILDM locale, si articolerà in una sorta di maratona che vedrà alternarsi e confrontarsi su questo tema di grande attualità ben 40 relatori di fama internazionale. L’evento, che avrà luogo in collegamento con otto università americane ed europee, potrà essere seguito anche in Rete grazie alla diretta streaming che verrà proposta su questo nostro sito (www.uildm.org) e sul nostro canale Youtube.

Spiegano i promotori: «Che i costi della Sanità fossero una parte significativa del Prodotto Interno Lordo è noto a tutti; come una “revisione della spesa” possa rappresentare un elemento di forza per la ripresa, o il colpo fatale per il perdurare della crisi di un Paese, è stato certamente meno dibattuto. Ai relatori chiederemo di offrire, dall’alto delle straordinarie esperienze accademiche, professionali, manageriali ed imprenditoriali maturate, il proprio personale contributo al Paese in tema di innovazione e spending review».

«Non si può tagliare indiscriminatamente – dichiara Damiano Zampieri, presidente della Sezione UILDM che organizza l’interessante evento – per rinforzarlo, un albero, viene potato con cura e attenzione. I tagli vengono eseguiti, certo, ma sono fatti per ridargli vita, mica gli si tagliano le radici! L’albero siamo noi, rappresenta le persone, mentre le foglie e le radici sono i servizi, in questo caso quelli sociosanitari, che rischiano sotto la scure dei cosiddetti “tagli lineari”. Il 70% del Bilancio regionale è destinato alla voce della Sanità ed è chiaro che, in un momento in cui si deve tagliare, è lì che si va a toccare. Viviamo in un mondo con risorse scarse, dove i tagli orizzontali sono controproducenti e le associazioni, come la nostra, non vengono risparmiate. Temiamo fortemente che la Spending Review possa influire negativamente sulla qualità e sulla garanzia dei servizi».
Da qui, l’esigenza di un ampio confronto sul tema e l’idea di svilupparlo in un modo così originale e coinvolgente.

La partecipazione al convegno è libera fino al raggiungimento dei posti disponibili (240 posti a sedere + 80 negli spazi comuni), è previsto il rilascio dell’Attestato di partecipazione, mentre non sono previsti crediti ECM. Scarica qui il Programma completo. Per la diretta streaming: www.uildm.org o il nostro canale Youtube.

Per ogni ulteriore informazione è possibile contattare la Segreteria organizzativa:
uildmpd1302@gmail.com, tel. 334/8338275. (G.M.)

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter