TRANI

Nuovo punto di ascolto a Trani

Martedì 25 settembre è stato inaugurato il nuovo servizio gratuito “Ascoltare senza barriere”, finanziato dalla Sezione UILDM di Trani e dalla Direzione Nazionale UILDM. Si tratta di un punto di ascolto per le famiglie che hanno un parente con disabilità.

Per un periodo di 9 mesi, una psicoterapeuta affiancata da un’assistente sociale e da alcuni volontari dell’associazione, coordineranno due incontri mensili che hanno l’obiettivo di sostenere psicologicamente le famiglie che devono far fronte alle diverse esigenze di un parente con disabilità. Questo punto di ascolto vuole infatti migliorare la qualità della vita di tutti i componenti della famiglia, stimolando la capacità di organizzazione e l’autonomia di ognuno di loro. “Ascoltare senza barriere” vuole inoltre favorire un approccio collaborativo tra i settori dei Servizi sociali del Comune, della Provincia, delle ASL, e delle organizzazioni del Terzo settore, fornendo utili informazioni in grado di sensibilizzare non solo chi ha una disabilità ma anche la cittadinanza nel complesso, rafforzando la rete sociale nella quale le famiglie vivono. 

«Per la Sezione UILDM di Trani questo punto di ascolto rappresenta una novità – spiega Gennaro Palmieri, presidente della Sezione – vedremo come le famiglie e la cittadinanza risponderanno: si tratta di un servizio molto utile che spero venga sfruttato»

Per ulteriori informazioni, contatta la Sezione UILDM di Trani: via Goffredo, 28 – 76125 Trani (BA) – Tel. 0883/954668-486978 (c/o Palmieri) – 347/6656126.

(cs)

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter