NEGOZISASS

Negozi Più Accessibili A Sassari

Scivoli rimovibili, da collocare a richiesta delle persone con disabilità davanti a un negozio.

È questa l’iniziativa Negozi accessibili, presentata il 2 giugno a Sassari, che vuole rispondere all’esigenza di potenziare l’accessibilità degli esercizi commerciali del comune alle persone con disabilità fisica. In una città in cui non sempre strade e negozi riescono ad adeguarsi a una corretta disciplina edilizia a causa degli spazi ridotti, si è pensato a una soluzione che potesse stimolare i negozianti ad abbattere le barriere architettoniche all’ingresso.

Il progetto è stato voluto dall’Associazione Io compro al Centro, in collaborazione con la Sezione UILDM di Sassari. E sarà proprio una targa adesiva in vetrina, rilasciata da UILDM, a certificare la presenza dello scivolo nell’esercizio. Nei prossimi giorni saranno raccolte le adesioni degli esercizi che vorranno dotarsi di pedana e adesivo, con la possibilità di fornire aiuto nella realizzazione dello scivolo in base all’accesso del negozio.

«Grazie a questa iniziativa contiamo di potenziare l’accessibilità degli esercizi commerciali e di sollevare la questione dell’accesso alle persone con mobilità differente, che rappresentano una cospicua quanto interessante fetta di mercato a cui proporre soluzioni e accoglienza – spiega Francesca Arcadu, socia UILDM – Un segno di civiltà ma anche di attenzione alla clientela. Il valore aggiunto di questo progetto è il fatto di essere nato dal basso, all’interno di un social network, grazie al confronto e la ricerca di soluzioni semplici ed efficaci. Ora speriamo che le adesioni siano numerose, al fine di poter creare una vera e propria rete di negozi accessibili».

(v.b.)

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter