Moige quadrato

MOIGE, torna “Un anno di zapping e di streaming”

Il 16 giugno a partire dalle 14.30 alla Camera dei deputati a Roma si terrà l’evento “Un anno di Zapping e di Streaming” .

L’iniziativa è promossa dal Moige – Movimento italiano genitori, che valuta i contenuti televisivi, web e social più adatti alle famiglie. L’ appuntamento avrà luogo nella nuova aula dei gruppi parlamentari in via di Campo Marzio 78.

L’osservatorio dell’associazione ha curato le analisi sui prodotti dell’intrattenimento attraverso una lente educativa, premiando quelli più attenti al benessere dei minori. A condurre l’incontro sarà Eleonora Daniele, volto noto della televisione italiana e da sempre al fianco del Moige.
Saranno assegnati i premi Moige a programmi televisivi, canali web, campagne sociali, comunicazioni commerciali e istituzionali considerati di valore educativo e sociale. Tra i riconoscimenti più attesi, i premi alla carriera, che quest’anno andranno a Luca Milano e Mussi Bollini, per il loro impegno nel promuovere una televisione di qualità, attenta ai più giovani.

Saranno, inoltre, consegnati i premi speciali conferiti in collaborazione con realtà istituzionali e associative, tra cui UILDM, Polizia stradale, Polizia postale, Fic – Federazione italiana cuochi, Aicdc – Associazione italiana content and digital creator e museo del risparmio.

All’evento parteciperanno autorità istituzionali, dirigenti di rete, autori, attori, conduttori e professionisti del mondo della comunicazione, uniti nell’impegno per un’informazione e un intrattenimento sempre più responsabili.  Nel corso degli anni il Moige ha premiato grandi protagonisti della scena televisiva e culturale italiana, tra cui Maria Grazia Cucinotta, Carlo Conti, Amadeus, Rosario e Beppe Fiorello, Milly Carlucci, Guillermo Mariotto, Gigi Proietti, Alessandro Borghese, Sabrina Ferilli, Luca Barbareschi, Paolo Ruffini, Enzo De Caro, Piero e Alberto Angela, Paola Ferrari, Francesco Facchinetti, Osvaldo Bevilacqua, Cesare Bocci e molti altri.

(Ufficio stampa MOIGE)

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter