Skip to content
L'altra faccia della moda1

Moda e disabilità: niente è impossibile

Quando moda e disabilità si incontrano niente è impossibile! Domenica 29 settembre alle 19.30 nel teatro Di Costanzo – Mattiello di Pompei si terrà la quinta edizione de “L’altra faccia della moda…Impossible is nothing”, una serata di moda e spettacolo organizzata dalla Sezione UILDM di Ottaviano (NA)

«L’idea è nata cinque anni fa da un gruppo di soci di UILDM Ottaviano per abbattere i pregiudizi e le barriere culturali. Anche una persona in sedia a rotelle può essere bella, elegante, avere una famiglia, un lavoro. Il messaggio che vogliamo trasmettere è che una vita normale è possibile e che la bellezza ha modi diversi di presentarsi» spiega Marilena Prisco, organizzatrice della serata.

Nella prima parte della serata sfileranno insieme modelli con e senza disabilità. Gli abiti sono stati realizzati dagli studenti della Sezione Moda dell’Istituto di Istruzione Superiore “De Medici”, dalla stilista Ilaria Russo e dal mastro camiciaio Alfredo De Luca. Durante la sfilata sono previste esibizioni di danceability e l’intervento di Benedetta De Luca, modella con disabilità. Al termine sarà assegnato il Premio Internazionale Eccellenze Italiane che nasce con l’intento di valorizzare le vere eccellenze italiane che si distinguono nel loro settore di riferimento.

Il ricavato dell’evento servirà per installare rampe di accesso in locali e spazi aperti al pubblico nel territorio di Pompei.

(ap)

Ultimi articoli

La Giornata delle malattie neuromuscolari 2025

Sabato 22 marzo 2025 si terrà l’ottava edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. L’evento si svolgerà contemporaneamente in più sedi in Italia, legate ai centri di riferimento per la presa in carico del paziente neuromuscolare.

testatalp

Fai centro con Match Point!

Il progetto Match Point – promosso da UILDM Direzione Nazionale, Parent Project aps e le Sezioni UILDM di Bologna, Milano e Pisa – offre un percorso formativo gratuito dedicato a OSS (Operatori Socio-Sanitari), ASA (Ausiliari

TESS_UILDM_SITO

Diventa socio UILDM

Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale. Dal 1961, UILDM è al fianco delle persone con distrofie

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter