gioco al centro

Milano, Un nuovo parco giochi per tutti

Un altro grande risultato per Gioco al centro, il progetto promosso da Fondazione di Comunità Milano e Fondazione Cariplo con il patrocinio del Comune di Milano per rendere inclusivi i parchi del Comune di Milano. Dopo l’inaugurazione del parco Montanelli nel 2018, il parco di Villa Finzi e i Giardini Martinetti nel 2019, domenica 27 settembre 2020 sarà la volta dei Giardini Lucarelli.

Il parco inclusivo è stato realizzato grazie al contributo del Comune di Milano e delle associazioni che dal 2018 collaborano al progetto: UILDM, L’abilità, Anfass, UICI – Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, il Pio Istituto dei Sordi di Milano e Inter Campus.

Dalle 15.30 alle 18.30 le associazioni promotrici proporranno giochi, laboratori e performance teatrali per i bambini presenti .

Il parco giochi è stato reso possibile anche grazie a UILDM e ai fondi raccolti con il progetto “Giocando si impara”, lanciato con la Giornata Nazionale 2017 per rendere inclusivi i parchi italiani.

L’evento è gratuito, ma per motivi organizzativi è vivamente consigliata la prenotazione con una mail biglietteria@campoteatrale.it.

Vuoi saperne di più su Giocando si impara? Leggi qui.

(ap)

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter