Skip to content
slidebomboniereUILDM

Matrimonio? Solidale!

Il matrimonio è tante cose. È un giorno speciale perché si va a celebrare non due persone, ma la scelta di unirsi e costruire un nuovo percorso, accogliendo ciò che il tempo porterà con sé. Il matrimonio è una festa da condividere con chi si ama, un giorno che non appartiene solo agli sposi.

Lucia e Gianfilippo hanno scelto di renderlo speciale anche per UILDM, chiedendo di utilizzare il nostro logo per le bomboniere che hanno donato ai loro invitati: «Non volevamo spendere denaro per oggetti che spesso non vengono graditi o utilizzati. I nostri invitati sono stati colpiti e contenti della scelta che abbiamo fatto.Vogliamo formare una famiglia accogliente e nel nostro piccolo provare a migliorare il mondo di chi ci sta intorno. Per questo abbiamo scelto UILDM, perché crediamo nelle iniziative a sostegno delle persone e delle famiglie che si trovano a dover affrontare sfide così grandi, e perché crediamo nella ricerca scientifica, anche in Italia. Ci sentiamo coinvolti in prima persona perché anche il fratello di Gianfilippo ha una distrofia muscolare. Speriamo di aver diffuso un po’ di più la conoscenza di quest’associazione».

Con un piccolo gesto Lucia e Gianfilippo ci hanno aiutato a far conoscere la nostra causa, combattere la distrofia muscolare, e a garantire servizi sociali e medico assistenziali ai nostri soci.  «Perduto è tutto il tempo, che in amar non si spende», scriveva Torquato Tasso. Noi aggiungiamo che ogni occasione è quella giusta per amare ed estendere la propria felicità agli altri, perché solo condividendola potrà crescere.

 

Il tuo evento è due volte speciale. Scegli di vivere i momenti di festa con la nostra pergamena o utilizzando il logo UILDM sulla tua bomboniera ci aiuti a garantire servizi sociali e medico-assistenziali su tutto il territorio nazionale, contattaci ora! 

Ultimi articoli

La Giornata delle malattie neuromuscolari 2025

Sabato 22 marzo 2025 si terrà l’ottava edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. L’evento si svolgerà contemporaneamente in più sedi in Italia, legate ai centri di riferimento per la presa in carico del paziente neuromuscolare.

testatalp

Fai centro con Match Point!

Il progetto Match Point – promosso da UILDM Direzione Nazionale, Parent Project aps e le Sezioni UILDM di Bologna, Milano e Pisa – offre un percorso formativo gratuito dedicato a OSS (Operatori Socio-Sanitari), ASA (Ausiliari

TESS_UILDM_SITO

Diventa socio UILDM

Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale. Dal 1961, UILDM è al fianco delle persone con distrofie

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter