Skip to content

Manifestazioni Nazionali UILDM 2012

Si è concluso a Lignano Sabbiadoro (Udine) il più atteso e partecipato momento associativo annuale UILDM (24-26 maggio 2012).

L’evento ha coinvolto anche quest’anno circa trecentocinquanta Delegati e Soci dell’Associazione, persone con malattie neuromuscolari, familiari, medici e addetti ai lavori, ma anche simpatizzanti e amici provenienti dalle quasi 80 Sezioni Provinciali UILDM.

La tre giorni si è svolta al Villaggio Marino Ge.Tur. (Viale Centrale 29, Lignano Sabbiadoro).


Si sono concluse a Lignano Sabbiadoro (Udine) le Manifestazioni Nazionali UILDM 2012 (24-26 maggio).

I Soci e Volontari UILDM seguono l'aggiornamento Medico-Scientifico del venerdì

L’atteso evento ha coinvolto anche quest’anno diverse centinaia di Delegati e Soci dell’Associazione, persone con malattie neuromuscolari, familiari, medici e addetti ai lavori, ma anche simpatizzanti e amici provenienti dalle quasi 80 Sezioni Provinciali UILDM.
La tre giorni si è svolta al Villaggio Marino Ge.Tur. (Viale Centrale 29, Lignano Sabbiadoro).

Un anno fa, durante le celebrazioni per il 50° Anniversario della propria costituzione, l’Associazione aveva rinnovato la promessa e confermato l’impegno a proseguire la lotta quotidiana a fianco delle persone con distrofie e malattie neuromuscolari e delle loro famiglie, per ottenere rispetto dei diritti e pari opportunità per le persone con disabilità, per migliorare la qualità della vita di queste ultime e per arrivare a una cura per le patologie neuromuscolari.

In questa prospettiva determinata e propositiva che l’Associazione ha confermato di voler mantenere – e anzi rinsaldare attraverso il coinvolgimento e la formazione delle proprie nuove generazioni – si inseriva il ricco programma che ha caratterizzato il più importante e partecipato momento associativo UILDM.

A questo proposito, anche alla luce dell’entusiasmo e del successo riscossi nel 2011, la tre giorni è stata trasmessa in diretta streaming.

Programmi

Programma Generale 2012
Programma Aggiornamento Medico-Scientifico 2012
Programma Seminario Servizio Civile Volontario
Presentazione Seminario Gruppo donne UILDM

Relazioni

Relazione Presidente Nazionale Alberto Fontana
Relazione Presidente Commissione Medico-Scientifica Paolo Banfi

Comunicati

“Partecipare per cambiare”
“Manifestazioni UILDM in diretta streaming

Resoconto

Si è conclusa la prima Giornata delle Manifestazioni UILDM

Ultimi articoli

La Giornata delle malattie neuromuscolari 2025

Sabato 22 marzo 2025 si terrà l’ottava edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. L’evento si svolgerà contemporaneamente in più sedi in Italia, legate ai centri di riferimento per la presa in carico del paziente neuromuscolare.

testatalp

Fai centro con Match Point!

Il progetto Match Point – promosso da UILDM Direzione Nazionale, Parent Project aps e le Sezioni UILDM di Bologna, Milano e Pisa – offre un percorso formativo gratuito dedicato a OSS (Operatori Socio-Sanitari), ASA (Ausiliari

TESS_UILDM_SITO

Diventa socio UILDM

Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale. Dal 1961, UILDM è al fianco delle persone con distrofie

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter