Skip to content
Il Villaggio Ge.Tur. di Lignano Sabbiadoro (Udine) ospiterà anche quest'anno le Manifestazioni Nazionali UILDM

Manifestazioni Nazionali 2014

Sabato 14 giugno, presso il Centro Ge.Tur. di Lignano Sabbiadoro (Udine), con l’Assemblea Nazionale dei Delegati si sono concluse le Manifestazioni Nazionali UILDM. L’edizione 2014 del nostro principale momento associativo, alla quale hanno partecipato oltre 300 tra Delegati, Soci, Volontari e Amici, in occasione dei lavori preassembleari ha proposto come di consueto approfondimenti su alcuni degli ambiti di maggior interesse e impegno da parte dell’Associazione: i Diritti, la Ricerca Medico-Scientifica, la Comunicazione e la Formazione.

Il Villaggio Ge.Tur. di Lignano Sabbiadoro (Udine) ospiterà anche quest'anno le Manifestazioni Nazionali UILDM Il Villaggio Ge.Tur. di Lignano Sabbiadoro (Udine) ospita anche quest’anno le Manifestazioni Nazionali UILDM (12-14 giugno)

Sabato 14 giugno, presso il Villaggio Ge.Tur. di Lignano Sabbiadoro (Udine), con l’Assemblea Nazionale dei Delegati si sono concluse le Manifestazioni Nazionali UILDM. L’edizione 2014 del nostro principale momento associativo, alla quale hanno partecipato oltre 300 tra Delegati, Soci, Volontari e Amici, in occasione dei lavori preassembleari ha proposto come di consueto approfondimenti su alcuni degli ambiti di maggior interesse e impegno da parte dell’Associazione: i Diritti, la Ricerca Medico-Scientifica, la Comunicazione e la Formazione.

Carlo Giacobini, responsabile del Centro per la Documentazione Legislativa UILDM (CDL), giovedì 12 giugno ha aperto la tre giorni proponendo un aggiornamento sullo stato di avanzamento della riforma ISEE, sulle Politiche per le persone con disabilità e sui Fondi per la Non Autosufficienza e per le Politiche Sociali, oltre a un approfondimento in ambito di riconoscimento e conservazione dello status giuridico di persona invalida e/o con handicap. Nel pomeriggio di giovedì, la prima parte del Laboratorio di Comunicazione rivolto ai referenti per la Comunicazione di ciascuna Sezione è stata molto partecipata e ha fornito indicazioni utili e importanti per la costruzione di una Rete attiva di collaborazione e scambio tra il territorio UILDM e l’Ufficio Comunicazione nazionale e la Redazione di DM. Molto apprezzato anche il “Corso per Operatori Locali di Progetto (OLP) – Aggiornamenti su Progettazione, Formazione e Monitoraggio” proposto dalla Struttura di Gestione del Servizio Civile UILDM.

La seconda giornata di lavori (venerdì 13 giugno) è stata dedicata all’”Aggiornamento Medico-Scientifico” a cura della Commissione Medico-Scientifica UILDM. Tra gli importanti temi approfonditi nel corso dei seguiti workshop e tavole rotonde segnaliamo, in particolare, Vaccinazioni e malattie neuromuscolari ed Anestesia e malattie euromuscolari, il Trial clinico terapeutico e Alimentazione e malattie neuromuscolari. Parallelamente si è svolta la seconda parte del Laboratorio di Comunicazione dedicata a un percorso di avvicinamento alla fotografia.

Un Grazie! speciale a Daniel Adomako – Amico della UILDM che ha sostenuto l’Associazione in occasione della recente X Giornata Nazionale – che venerdì sera si è esibito per tutti i partecipanti alle Manifestazioni offrendo un’emozionante interpretazione di alcuni brani del proprio repertorio e di altri famosissimi successi!

Sabato 14 giugno, infine, dopo i saluti del Sindaco di Lignano Luca Fanotto e di Vincenzo Falabella, presidente nazionale della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), di Omero Toso, vicepresidente di Telethon, e di Carmelo Agostini, del direttivo nazionale AVIS, si è svolta l’Assemblea Nazionale dei Delegati. Al termine di questo importante momento, ha chiuso l’edizione 2014 delle Manifestazioni Nazionali UILDM un incontro tra la Direzione UILDM e le Sezioni Provinciali.

 

Comunicati
Manifestazioni Nazionali UILDM 2014_1
Manifestazioni Nazionali UILDM 2014_2
Manifestazioni Nazionali UILDM 2014_3

Programmi
Programma Generale Manifestazioni 2014
Programma Giornata Medico-Scientifica 2014

Diretta streaming
Segui la diretta streaming (servizio attivo dal 12 al 14 giugno)

Ultimi articoli

La Giornata delle malattie neuromuscolari 2025

Sabato 22 marzo 2025 si terrà l’ottava edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. L’evento si svolgerà contemporaneamente in più sedi in Italia, legate ai centri di riferimento per la presa in carico del paziente neuromuscolare.

testatalp

Fai centro con Match Point!

Il progetto Match Point – promosso da UILDM Direzione Nazionale, Parent Project aps e le Sezioni UILDM di Bologna, Milano e Pisa – offre un percorso formativo gratuito dedicato a OSS (Operatori Socio-Sanitari), ASA (Ausiliari

TESS_UILDM_SITO

Diventa socio UILDM

Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale. Dal 1961, UILDM è al fianco delle persone con distrofie

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter