Skip to content
Arzano volley e UILDM Arzano

Lo sport che fa stare bene

Sulle maglie dell’Arzano Volley ci sarà il logo UILDM. È questo il frutto di una bella collaborazione tra la Sezione di Arzano (NA) e Arzano Volley, squadra femminile che milita in serie B.

A raccontarlo è Raffaele Piscopo, presidente della squadra: “Abbiamo deciso di inserire sulla maglia del libero il logo di UILDM e di Donare è vita, due realtà che stanno facendo un magnifico lavoro sul territorio di Arzano. In questo modo avremo l’onore di portare queste due associazioni nei palazzetti di tutta Italia”.

“Il legame con Arzano Volley è iniziato alcuni anni fa – commenta Salvatore Leonardo, presidente di UILDM Arzano – e questa scelta della società è per noi un grande attestato di stima”. Anche sul pulmino UILDM è stato inserito il logo della squadra, a sottolineare un percorso che si svilupperà in altre progettualità future.

“Arzano è un territorio complesso”, continua Leonardo. “La Sezione si occupa di persone con disabilità, ma non solo. Cerchiamo di coinvolgere i ragazzi di tutte le età nelle nostre attività perché l’impegno sociale è uno strumento che ci permette di non lasciare indietro nessuno”.

Lo sport è per sua natura veicolo di integrazione e di inclusione, e si inserisce a pieno titolo in questa prospettiva. “Nei prossimi mesi organizzeremo delle iniziative di sensibilizzazione sul tema di sport e disabilità”, aggiunge Piscopo. “Io sono consigliere regionale FIPAV (Federazione Italiana Pallavolo) e ho la delega per il sitting volley, una disciplina paralimpica derivata dalla pallavolo. Nei nostri progetti in collaborazione con UILDM c’è quello di organizzare una squadra locale di sitting volley”.

(a. p.)

Ultimi articoli

La Giornata delle malattie neuromuscolari 2025

Sabato 22 marzo 2025 si terrà l’ottava edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. L’evento si svolgerà contemporaneamente in più sedi in Italia, legate ai centri di riferimento per la presa in carico del paziente neuromuscolare.

testatalp

Fai centro con Match Point!

Il progetto Match Point – promosso da UILDM Direzione Nazionale, Parent Project aps e le Sezioni UILDM di Bologna, Milano e Pisa – offre un percorso formativo gratuito dedicato a OSS (Operatori Socio-Sanitari), ASA (Ausiliari

TESS_UILDM_SITO

Diventa socio UILDM

Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale. Dal 1961, UILDM è al fianco delle persone con distrofie

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter