liberi-di-essere-campioni

Liberi di essere campioni

Liberi di essere campioni 620x200  

Progetto che nasce con l’obiettivo di offrire ai giovani con disabilità l’opportunità di vivere esperienze di confronto e crescita e promuovere il loro sviluppo personale, la loro emancipazione e indipendenza, migliorando così la qualità della propria vita. Tutto ciò attraverso lo sport, elemento tramite il quale è possibile soffrire o gioire, perdere o vincere, ma soprattutto è possibile imparare a conoscere le proprie potenzialità e i propri limiti e ad affrontare le sfide della vita di tutti i giorni.

Il progetto è stato anche un’occasione particolare per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dello sport rivolto alle persone con disabilità quale affermazione di pari opportunità e quindi di un diritto esigibile.

UILDM con Liberi di essere campioni è riuscita a:

  • sostenere economicamente11 squadre di wheelchair hockey, agevolando la partecipazione allo sport a oltre 100 persone con disabilità;
  • dotare 19 piscine comunali di sollevatore per l’accesso in acqua di persone con disabilità motoria;
  • coprire i costi di vitto e alloggio di 50 giovani che hanno partecipato al corso di formazione per arbitri di wheelchair hockey.

Tutto ciò in stretta collaborazione con diverse istituzioni ed enti, tra i quali il Comitato Italiano Paralimpico e la Federazione Italiana Wheelchair Hockey.

 

Contribuisci anche tu alla realizzazione dei progetti UILDM. Aiutaci ora!

 

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter