Skip to content
corso ssassari uildm

Le malattie neuromuscolari: Dalla diagnosi alla presa in carico

Si svolge giovedì 23 novembre il corso “Le malattie neuromuscolari: Dalla diagnosi alla presa in carico”, organizzato dalla Asl di Sassari con il sostegno di UILDM Sassari e il patrocinio della Direzione nazionale UILDM.

Dalla sinossi del corso:

“Le malattie neuromuscolari sono malattie rare che compaiono nei primissimi mesi o anni di vita. Devono essere identificate precocemente attraverso il riconoscimento di sintomi specifici. Una diagnosi precoce gioca un ruolo chiave nel garantire l ’inizio tempestivo dei trattamenti che sono in grado di rallentare la progressione della malattia.

Il ruolo di medici e riabilitatori all’ interno di queste patologie complesse è fondamentale, per consentire una migliore qualità della vita a tutti coloro che a noi si rivolgono. Lo scopo di questa giornata è quello di confrontarci ed aprire un dialogo al fine di porre a disposizione dei nostri pazienti e delle loro famiglie, tutto il supporto necessario”.

 

In allegato il programma.

Ultimi articoli

La Giornata delle malattie neuromuscolari 2025

Sabato 22 marzo 2025 si terrà l’ottava edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. L’evento si svolgerà contemporaneamente in più sedi in Italia, legate ai centri di riferimento per la presa in carico del paziente neuromuscolare.

testatalp

Fai centro con Match Point!

Il progetto Match Point – promosso da UILDM Direzione Nazionale, Parent Project aps e le Sezioni UILDM di Bologna, Milano e Pisa – offre un percorso formativo gratuito dedicato a OSS (Operatori Socio-Sanitari), ASA (Ausiliari

TESS_UILDM_SITO

Diventa socio UILDM

Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale. Dal 1961, UILDM è al fianco delle persone con distrofie

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter