Virtualmente

La realtà virtuale per far star bene le persone. Concluso Virtualmente a Gorizia

Si è concluso con un evento finale il progetto Virtualmente promosso da UILDM Gorizia. Durante questo appuntamento, tenutosi il 14 giugno all’Ospizio Marino di Grado luogo in cui si era svolto il progetto, la Sezione di Gorizia, in collaborazione con la Sezione di Monza, ha raccontato il progetto e il potenziale delle nuove tecnologie, alla presenza di portatori di interessi e Istituzioni.

«Ogni progetto – racconta Alessandra Ferletti, presidente di UILDM Gorizia – nasce da un’intuizione, ma anche da un bisogno reale. Virtualmente ha preso forma dalla volontà di offrire uno spazio nuovo, significativo e trasformativo a persone anziane con disabilità, spesso alle prese non solo con difficoltà fisiche, ma anche con vissuti emotivi complessi e di alta fragilità.
Grazie alla collaborazione tra UILDM Gorizia, Fondazione Carigo e Ospizio Marino di Grado, si è potuto sperimentare un approccio innovativo, capace di unire psicologia, tecnologia e relazioni umane, con l’obiettivo di “far star bene” le persone. Direi che tutto ciò è stato pienamente raggiunto e lo abbiamo colto anche dalle testimonianze dirette di alcuni partecipanti intervenuti all’evento conclusivo del 14 giugno a Grado.
La Realtà Virtuale offre un impiego ad ampio raggio, ed è nostra intenzione sfruttarlo anche per fare ricerca. Stiamo già elaborando nuove progettualità rivolte ai giovani, ai malati gravi ed agli anziani, grazie al proficuo coinvolgimento ed interessamento suscitato tra alcune amministrazioni comunali intervenute al nostro evento conclusivo. Seguiteci e vi racconteremo i progressi che faremo!»

 

>>> Per approfondire il progetto leggi il report finale qui sotto

Risorse aggiuntive:

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter