La CMS UILDM incontra le Sezioni

Da sinistra, Paolo Banfi, Luisa Politano e Filippo Santorelli, rispettivamente componente, presidente e vicepresidente della CMS UILDM.

Si approfondiranno in particolare i temi Ruolo della consulenza genetica per  l’identificazione dei portatori nelle Patologie Muscolari e Aspetti riabilitativi nelle Patologie Muscolari nel corso degli incontri interregionali promossi sabato 26 novembre, in contemporanea a Roma e Milano, dalla Commissione Medico-Scientifica UILDM.

L’iniziativa, denominata La CMS UILDM incontra le Sezioni, è rivolta a tutti i presidenti, ai soci e familiari interessati e agli specialisti di riferimento delle nostre Sezioni sui territori.

La promozione di incontri informativo/formativi e di aggiornamento a carattere medico-scientifico e socio-sanitario fa parte della mission della CMS UILDM. In particolare, l’organizzazione degli incontri di Roma e Milano rientra nel piano di lavoro annuale per il 2016 della CMS, ultimo atto di un mandato triennale (2014-2016), in scadenza il 31 dicembre prossimo, intenso e impegnativo.

L’incontro di Milano, coordinato dalla Dottoressa Angela Berardinelli, Vicepresidente della CMS, e dal Dottor Paolo Banfi, membro della CMS, si svolgerà presso la sede di Fondazione Telethon, dalle ore 11 alle ore 14. A Roma invece l’incontro sarà ospitato presso la sede della UILDM Laziale, sempre dalle ore 11 alle ore 14, e sarà condotto dalla Dottoressa Maria Elena Lombardo, membro della CMS e Direttore Sanitario del Centro Medico-Riabilitativo della Sezione, e dal Dottor Filippo Santorelli, Vicepresidente della CMS.
Le iscrizioni agli incontri sono chiuse. (C.N.) 



Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter