Skip to content
tavolette uildm

In arrivo la Giornata Nazionale UILDM 2016!

Torna la Giornata Nazionale UILDM dedicata quest’anno al tema della mobilità. Dal 14 al 27 marzo i nostri volontari scenderanno in piazza per offrire un gadget tutto nuovo, la tavoletta di cioccolata della UILDM – italiana e di alta qualità – in due versioni, al latte e fondente.

I fondi raccolti saranno destinati all’acquisto di automezzi attrezzati per persone con disabilità, per favorire le attività di trasporto delle nostre Sezioni e i servizi da loro offerti.

tavolette uildmSettanta ali per UILDM – Fermi solo nella volontà di muoverci!

Torna la Giornata Nazionale UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), dedicata al tema della mobilità. Dal 14 al 27 marzo i nostri volontari scenderanno in piazza per offrire un gadget tutto nuovo, la tavoletta di cioccolata della UILDM – italiana e di alta qualità – in due versioni, al latte e fondente, a fronte di un contributo minimo di 6 euro.

I fondi raccolti quest’anno saranno destinati all’acquisto di automezzi attrezzati per favorire le attività di trasporto delle nostre Sezioni locali e i servizi da loro offerti, di cui usufruiscono annualmente oltre 20.000 persone. Promuovere la mobilità sul territorio e nel tessuto sociale – favorendo l’interazione con gli altri – ha una importanza essenziale perché significa mettere la persona con disabilità nella condizione di potersi spostare con facilità e accedere al mondo del lavoro, della scuola, alle prestazioni medico-sanitarie, per praticare sport e godere del tempo libero, sostenendo così forme di autonomia e di vita indipendente. Tutto ciò, a garanzia di una migliore qualità della vita, molte volte inficiata dall’impossibilità di muoversi e dalla solitudine che ne consegue, e per una piena realizzazione della persona. Lo slogan che ci accompagna, «Siamo fermi solo nella volontà di muoverci», riassume il messaggio della Giornata: siamo fermi, decisi e determinati nell’affermare il nostro diritto alla mobilità, esigenza vitale per tutti.

Nel 2016, inoltre, UILDM festeggia 55 anni di vita e di intensa attività, di lotta contro le malattie neuromuscolari e a favore della ricerca e dei diritti delle persone con disabilità.
«Sono stati 55 anni segnati da dure battaglie – dichiara il presidente nazionale UILDM Luigi Querini – e conflitti culturali che hanno sviluppato politiche legate all’abbattimento delle barriere culturali, architettoniche e alla mobilità delle persone con disabilità. Anni di scontri, per far capire che una persona in carrozzina ha il diritto di muoversi in piena autonomia e indipendenza, e per raggiungere questo obiettivo deve essere abbattuto qualsiasi ostacolo. Festeggeremo, quindi, i 55 anni con la forte consapevolezza che ognuno è chiamato a fare la propria parte per rendere più libere le persone con disabilità.»
«La Giornata Nazionale 2016 – dichiara Carlo Fiori, consigliere con delega alla Giornata Nazionale – sarà molto significativa anche per il percorso intrapreso da UILDM negli ultimi anni, che ci vede tutti impegnati per renderla sempre più forte e vicina alle persone. Ringrazio fin d’ora le nostre Sezioni locali, i volontari e tutti gli amici che ci sostengono per il grandissimo impegno che stanno mettendo in campo per la migliore riuscita dell’iniziativa».

Accanto a UILDM in questa edizione 2016, i partner dell’Associazione, AVIS e Cittadinanzattiva.
Segnaliamo fin d’ora che dal 14 al 27 marzo sarà possibile inviare un sms o chiamare da rete fissa il 45508 per sostenere concretamente le tante attività che UILDM promuove a favore della mobilità.

Siamo fermi solo nella volontà di muoverci!

Ultimi articoli

La Giornata delle malattie neuromuscolari 2025

Sabato 22 marzo 2025 si terrà l’ottava edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. L’evento si svolgerà contemporaneamente in più sedi in Italia, legate ai centri di riferimento per la presa in carico del paziente neuromuscolare.

testatalp

Fai centro con Match Point!

Il progetto Match Point – promosso da UILDM Direzione Nazionale, Parent Project aps e le Sezioni UILDM di Bologna, Milano e Pisa – offre un percorso formativo gratuito dedicato a OSS (Operatori Socio-Sanitari), ASA (Ausiliari

TESS_UILDM_SITO

Diventa socio UILDM

Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale. Dal 1961, UILDM è al fianco delle persone con distrofie

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter