Skip to content
5X1000_VIDEO

Il tempo di un battito d’ali

Il tempo di un battito d’ali. È quello che serve per donare il tuo 5×1000 a UILDM. Con una semplice firma ci aiuterai a sostenere l’assistenza, l’inclusione sociale e la ricerca scientifica sulla distrofia muscolare.

Grazie a chi ci ha scelto siamo tornati a incontrarci alle Manifestazioni Nazionali, il nostro appuntamento annuale più importante. Sono stati tre giorni di incontro e confronto, momenti in cui chi ha fatto la storia di questa associazione ha potuto vedere con i propri occhi quanto ha costruito. Momenti in cui chi si affaccia oggi alla vita associativa ha potuto toccare con mano quanto ogni contributo sia fondamentale per far crescere la grande famiglia che siamo. Scambiare opinioni e pareri rimane, e così sarà sempre, la scintilla che fa nascere progetti, amicizie, nuove idee utili per tutti. Rimanere insieme dopo 60 anni è una conquista che si rinnova ogni giorno e se oggi possiamo ancora sentirci uniti è anche grazie a chi come te sceglie di sostenerci.

Con il 5×1000 sosteniamo i progetti di Servizio Civile Universale, coinvolgendo oltre 200 ragazze e ragazzi in tutta Italia, e aggiorniamo dal punto di vista medico-scientifico un’intera comunità di pazienti, medici, infermieri e altri operatori socio-sanitari con la rivista DM che oggi è anche una app.

Per continuare a rendere possibile tutto questo basta la tua firma.

Quando vai dal commercialista porta con te il Codice Fiscale di UILDM 80007580287 e firma nell’apposita casella, vedi un esempio nell’immagine qui sotto.

PS: Rircoda che il 5×1000 può essere destinato a una sola associazione

 

VAI SU 5X1000.UILDM.ORG

Ultimi articoli

La Giornata delle malattie neuromuscolari 2025

Sabato 22 marzo 2025 si terrà l’ottava edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. L’evento si svolgerà contemporaneamente in più sedi in Italia, legate ai centri di riferimento per la presa in carico del paziente neuromuscolare.

testatalp

Fai centro con Match Point!

Il progetto Match Point – promosso da UILDM Direzione Nazionale, Parent Project aps e le Sezioni UILDM di Bologna, Milano e Pisa – offre un percorso formativo gratuito dedicato a OSS (Operatori Socio-Sanitari), ASA (Ausiliari

TESS_UILDM_SITO

Diventa socio UILDM

Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale. Dal 1961, UILDM è al fianco delle persone con distrofie

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter