GiovaniUILDM

Il Gruppo Giovani in presenza

“Rivedersi, Ripartire” con il Gruppo Giovani UILDM per una nuova era dell’associazione

Dal 25 al 27 marzo 2022 il Gruppo Giovani Nazionale dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare si ritrova a Bologna per fare il punto sui progetti futuri.

Padova, 17 marzo 2022 – Dopo due anni di pandemia si torna finalmente in presenza, pensando al futuro guardandosi negli occhi, e non più solo attraverso uno schermo. Il Gruppo Giovani Nazionale UILDM ha organizzato dal 25 al 27 marzo a Bologna un momento di incontro per parlare di progetti di vita e dell’impegno come volontari UILDM.

«È davvero bello e importante tornare a confrontarsi in presenza – spiega Marta Migliosi, consigliera nazionale UILDM – a Bologna vedremo soci e socie da diverse delle nostre 66 Sezioni locali. L’impegno dei Giovani UILDM non è mai mancato in questo periodo difficile ma la vera energia nasce da chi abbiamo intorno. Abbiamo intitolato questa tre giorni “Rivedersi, Ripartire” proprio per sottolineare il nostro desiderio di esserci, fisicamente, e partire verso obiettivi comuni con uno spirito diverso. Una nuova era non solo per noi componenti del Gruppo ma per tutta l’associazione».

L’esperienza del Gruppo Giovani UILDM nasce nel 2018 con l’obiettivo di portare all’attenzione dell’associazione i temi legati al mondo giovanile, all’autonomia e alla Vita indipendente. L’attività del Gruppo intende favorire così il ricambio generazionale a livello locale e nazionale, per fare in modo che il “passaggio di consegne” possa partire dalla preziosa esperienza del passato, da unire alle spinte che portano al futuro, verso nuovi obiettivi e traguardi. Nel periodo pandemico il Gruppo si è speso per organizzare incontri digitali dedicati in particolare alla Vita indipendente, e approfondimenti sui canali cartacei dell’associazione. Nel settembre 2021 ha organizzato il “G-DAY”, un pomeriggio in radio in collaborazione con Radio FinestrAperta – redazione di UILDM Lazio – durante il quale si è parlato di sessualità, volontariato e Vita indipendente.

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter