Skip to content
6

Il 4 e 5 maggio torna “Io per Lei”

Anche per il 2024 i volontari UILDM scenderanno in piazza accanto a Fondazione Telethon per sostenere le mamme rare e il loro impegno, e per ribadire che la ricerca in questi anni ha dato risposte, fornito terapie e ha inciso profondamente sul miglioramento della qualità di vita di tante persone e delle loro famiglie.

A raccontarcelo quest’anno saranno mamma Eleonora e Maria Vittoria, per tutti Mavi, una bambina di 9 anni straordinaria, sveglia, spigliata, esuberante e curiosa.

Mavi ha la Sma di tipo 2, ed è seguita al Centro NeMO di Roma dove ha trovato “casa” e dove ha trovato un grande amico, il Prof. Eugenio Mercuri (Mavi lo chiama affettuosamente “Eu”), con il quale ha stretto una relazione molto bella.

Mavi ha tanti interessi, tanti amici, una vita sociale molto impegnata e una grande passione per il giornalismo, una strada che ha cominciato a percorrere all’inizio per gioco con i suoi amici, ma che poi si è rivelata una vera e propria “passione”.

Per il futuro di Mavi e di tutti i bambini con una malattia rara saremo in piazza il 4 e 5 maggio.
In queste due giornate particolari vogliamo far sentire ancora più forte la nostra voce chiedendo a tutti di fare una scelta d’amore a sostegno delle mamme rare attraverso i Cuori di biscotto di Grondona, nelle tre varianti di gusto cacao con gocce di cioccolato, pasta frolla e l’edizione special Arancia di Sicilia con gocce di cioccolato.

E, a proposito di futuro, mamma Eleonora racconta:

«Se potessi esprimere un desiderio non chiedo di vederla camminare, ma chiedo di vederla felice. Ho la responsabilità del suo essere felice».

Questa responsabilità è il motore che oltre 30 anni spinge UILDM e Fondazione Telethon e UILDM a sostenere la ricerca scientifica.

 

>>> Cerca i Cuori di biscotto nella Sezione UILDM più vicina a casa tua. Per tutte le mamme rare e i loro bambini!

Ultimi articoli

La Giornata delle malattie neuromuscolari 2025

Sabato 22 marzo 2025 si terrà l’ottava edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. L’evento si svolgerà contemporaneamente in più sedi in Italia, legate ai centri di riferimento per la presa in carico del paziente neuromuscolare.

testatalp

Fai centro con Match Point!

Il progetto Match Point – promosso da UILDM Direzione Nazionale, Parent Project aps e le Sezioni UILDM di Bologna, Milano e Pisa – offre un percorso formativo gratuito dedicato a OSS (Operatori Socio-Sanitari), ASA (Ausiliari

TESS_UILDM_SITO

Diventa socio UILDM

Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale. Dal 1961, UILDM è al fianco delle persone con distrofie

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter