Skip to content
Françoise Nielly, senza titolo 478, olio su tela, 2008

I volti delle donne quando incontrano l’handicap

– 2012 (in versione pdf)

Madri, fidanzate, sorelle, mogli, amiche e assistenti, i volti femminili quando incontrano l’handicap:come vivono questa situazione le donne che interagiscono in vari ruoli con la disabilità e quando le donne disabili sono anche queste figure.

 

Françoise Nielly, senza titolo 478, olio su tela, 2008 Françoise Nielly, senza titolo 478, olio su tela, 2008

Empatia,

compassione,

tenerezza,

rispetto,

ammirazione,

voglia di condividere

domande mute al Cielo

che muovono alla presenza.

Anna Pia Saccomandi

 

INDICE

 

Introduzione di Gaia Valmarin

Presentazione di Valentina Boscolo

Relazione di Cinzia Doria

Contributi di chi ha partecipato

Un clima amichevole di Claudia Quaglieri

Un cambio radicale di Roberta Scaffardi

Donne in cerchio di Edvige Invernici

Altri contributi

Sorridere, curare, organizzarsi di Elisa Di Lorenzo

Aggredire ogni giorno di Beatrice e Marco Perlini

Tutto il pacchetto di Simona Lancioni

Le mille sfaccettature (contributo firmato)

Contributo speciale

L’opinione dell’artista di Luca Mesini

 

I testi di questa dispensa sono disponibili anche in formato Pdf per Acrobat (scarica la versione Pdf)

 

Questa dispensa è stata prodotta dal Gruppo donne UILDM a seguito dell’incontro “I volti delle donne quando incontrano l’handicap. Madri, fidanzate, sorelle, mogli, amiche e assistenti, i volti femminili quando incontrano l’handicap: come vivono questa situazione le donne che interagiscono in vari ruoli con la disabilità e quando le donne disabili sono anche queste figure”, tenutosi a Lignano Sabbiadoro (Udine) il 24 maggio 2012. L’evento è stato introdotto da Gaia Valmarin e Valentina Boscolo (componenti del Coordinamento del Gruppo donne UILDM) e  condotto dalla psicologa Cinzia Doria.

 

Il coordinamento del Gruppo donne UILDM ringrazia:

la Direzione Nazionale UILDM per aver ospitato e finanziato la nostra iniziativa;

la dottoressa Cinzia Doria e quanti hanno preso parte all’incontro;

coloro che, attraverso il loro contributo di pensiero, hanno arricchito questa dispensa;

coloro che, pur non avendo collaborato alla dispensa, ci seguono e ci incoraggiano a continuare nelle nostre attività.

 

A cura di: Annalisa Benedetti

Con la collaborazione di: Gaia Valmarin, Valentina BoscoloCinzia Doria

Illustazione: Françoise Nielly, senza titolo 478, olio su tela, 2008

 

 

Pubblicazione promossa dal Gruppo donne dell’Unione italiana lotta alla distrofia muscolare

Collana “Donne e disabilità” – n. 14 – Padova, Gruppo donne UILDM, 2012

Ultimi articoli

La Giornata delle malattie neuromuscolari 2025

Sabato 22 marzo 2025 si terrà l’ottava edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. L’evento si svolgerà contemporaneamente in più sedi in Italia, legate ai centri di riferimento per la presa in carico del paziente neuromuscolare.

testatalp

Fai centro con Match Point!

Il progetto Match Point – promosso da UILDM Direzione Nazionale, Parent Project aps e le Sezioni UILDM di Bologna, Milano e Pisa – offre un percorso formativo gratuito dedicato a OSS (Operatori Socio-Sanitari), ASA (Ausiliari

TESS_UILDM_SITO

Diventa socio UILDM

Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale. Dal 1961, UILDM è al fianco delle persone con distrofie

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter