FOTO DI GRUPPO DEGLI ORGANIZZATORI UILDM

I 35 anni di UILDM Chivasso

Domenica 17 giugno la Sezione UILDM di Chivasso ha festeggiato i 35 anni di attività.

«Grazie a tutti per la partecipazione e per la riuscita della festa dei 35 anni della Sezione UILDM “Paolo Otelli” di Chivasso», sono state le parole del presidente Renato Dutto, a nome di tutto il consiglio direttivo, rivolte alle 150 persone presenti. La giornata si è aperta con i tornei sportivi di hockey in carrozzina e di tennis tavolo paralimpico, grazie al contributo degli atleti e dei dirigenti dell’Asd Fantino Boys Chivasso – la squadra di hockey presieduta da Paola Chicarella e nata in seno a UILDM – e del Tennis Tavolo Torino. Dopo le iniziative sportive, la festa è proseguita con un convegno al quale hanno preso parte i quattro presidenti succeduti al fondatore Paolo Otelli: Maritza Gabriele, Carlo Filippo Follis, Alessandro Bena e Renato Dutto.

Sono inoltre intervenute numerose autorità politiche e civili a rappresentare lo stretto legame che la Sezione ha con il territorio in cui è inserita e lavora. Hanno partecipato anche i presidenti delle Sezioni UILDM di Torino e Omegna, mentre il presidente nazionale Marco Rasconi, non potendo essere presente, ha inviato un suo personale messaggio di auguri

La Sezione di Chivasso è nata nel 1983 grazie all’impegno di Paolo Otelli; intorno alla sua figura si è formato un solido gruppo di volontari, che ancora oggi costituiscono l’ossatura dell’associazione. La villa di Monteu da Po, dove Otelli viveva «è infatti stata una sorta di di “scuola di formazione” per tante persone oggi impegnate nel sociale, nel mondo delle professioni e nei vari settori del volontariato», racconta il presidente Renato Dutto. «Abbiamo un profondo debito di riconoscenza verso di lui».

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter