Skip to content
LEOSLIDE

Grande perdita per UILDM

Ieri ci ha lasciato Leonardo Baldinu, consigliere nazionale UILDM e storico presidente della Sezione di Monza.

A darne l’annuncio Gabriella Rossi, attuale presidente della Sezione: «È con immenso dolore che sono costretta a darvi la notizia della scomparsa di Leo: se n’è andato soddisfatto di aver vissuto intensamente senza rinunciare a nulla. Ha avuto un unico “difetto”: ci aveva illuso che potesse essere eterno e la sua amicizia per sempre!»

Leonardo si era impegnato per la propria Sezione in maniera attiva e propositiva. Quando ha cambiato città, seguendo il proprio percorso di vita indipendente, ha lavorato allo stesso modo nella Sezione di Lecco per il bene di tutti, distrofici e non solo.

Dalla Direzione nazionale UILDM giunge il ricordo del presidente Marco Rasconi: «Leonardo era una persona determinata, con moltissima voglia di fare. Era sempre pronto a cogliere grandi sfide: l’ultima, in ordine di tempo, che lo ha visto in prima linea è stata l’organizzazione dell’udienza con Papa Francesco. Lo ricordiamo con affetto per la capacità di volare alto col pensiero, e di metterlo poi in pratica. Era un uomo di grandi progetti e idee, che sapeva spendersi in prima persona per realizzarli, lavorando con umiltà e determinazione a fianco di tutti. Caro Leo, lasci un vuoto incolmabile nel nostro gruppo. Ci mancherai!».

Leonardo amava lavorare soprattutto con i giovani e per i giovani, sia a livello locale che nazionale, credendo fortemente nel loro coinvolgimento nella vita di UILDM, come valore aggiunto e futuro dell’associazione.
Nella Sezione di Monza, si era impegnato anche sul versante sportivo credendo nello sport come possibilità di inclusione per le persone con disabilità neuromuscolare. A lui si deve la nascita della squadra di wheelchair hockey degli Sharks di Monza, di cui è stato anche giocatore.

I funerali si svolgeranno martedì 3 luglio alle 15.30 presso il Duomo di Lecco, in Via S. Nicolò, 1.

Alla famiglia va la vicinanza, l’affetto e la riconoscenza più profonda di tutta l’associazione.

Ultimi articoli

La Giornata delle malattie neuromuscolari 2025

Sabato 22 marzo 2025 si terrà l’ottava edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. L’evento si svolgerà contemporaneamente in più sedi in Italia, legate ai centri di riferimento per la presa in carico del paziente neuromuscolare.

testatalp

Fai centro con Match Point!

Il progetto Match Point – promosso da UILDM Direzione Nazionale, Parent Project aps e le Sezioni UILDM di Bologna, Milano e Pisa – offre un percorso formativo gratuito dedicato a OSS (Operatori Socio-Sanitari), ASA (Ausiliari

TESS_UILDM_SITO

Diventa socio UILDM

Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale. Dal 1961, UILDM è al fianco delle persone con distrofie

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter