Gorizia - Giocando si impara

Gorizia: un nuovo risultato per Giocando si impara

È stata proprio una bella festa in famiglia l’inaugurazione della giostra “Carosello” nei giardini pubblici di corso Verdi a Gorizia.
Un momento di aggregazione che ha coinvolto la comunità della città: la Sezione UILDM di Gorizia, come promotrice dell’iniziativa, l’amministrazione comunale, l’arcidiocesi di Gorizia, i servizi medico-sanitari e sociali del territorio. Ma soprattutto tanti bambini e le famiglie che, per primi, hanno potuto salire sulla giostra e giocare con i due pannelli ludico-sensoriali che sono stati installati.

Sottolinea Alessandra Ferletti, presidente della Sezione UILDM di Gorizia: “Questa inaugurazione è un passo importante per la nostra città: vogliamo coinvolgere in maniera attiva la collettività nella creazione di un punto di aggregazione sociale e di libertà per i futuri cittadini con o senza disabilità. L’obiettivo è quello di rispondere al bisogno di socializzazione attraverso il divertimento e il gioco. Questo è, per noi di UILDM, la base del vivere comune. La scelta della giostra “Carosello” non è casuale, ma fortemente voluta, perché permetterà a un bambino con disabilità di partecipare attivamente al gioco contemporaneamente ai suoi amici, sperimentando sensazioni ed esperienze che gli permetteranno di crescere emotivamente, creando condivisione”.

«Quello che abbiamo vissuto oggi – commenta Marco Rasconi, presidente nazionale UILDM – è un esempio tangibile di comunità che si fa carico, tutta insieme, di un progetto. La giostra è stata installata grazie a UILDM e al progetto “Giocando si impara”, attraverso il quale ci impegniamo a diffondere il nostro messaggio di inclusione che parte dai bambini e dal diritto al gioco per tutti».

L’area è stata realizzata anche grazie al supporto di Torrefazione Goriziana.

Clicca sulla foto per vedere la gallery!

A questo link il servizio del TG Regionale del Friuli Venezia Giulia: https://www.rainews.it/tgr/fvg/notiziari/ (dal minuto 15:46 a 17:50 circa)

 

Vuoi conoscere i nostri progetti? Leggi qui!

(ap)

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter