Skip to content
Panoramica di Fonteno (Bergamo) e la sua Valle

Golgota. La Collina della Vita

Torna Golgota con gli eventi Le tre Marie e Il santo legno

Panoramica di Fonteno (Bergamo) e la sua Valle Panoramica di Fonteno (Bergamo) e la sua Valle

“Golgota. La collina della vita” è un progetto di teatro di comunità nato nel 2011 dalla collaborazione tra le comunità di Fonteno, Solto Collina e Riva di Solto (Bergamo). Tutti gli abitanti di questa zona prendono parte al progetto, che è diventato un appuntamento ormai imperdibile e prevede due rappresentazioni.
La prima di queste è lo spettacolo di Trapezisti Danzerini “Le tre Marie” di Claudio Bernardi, con Claudia Facchini e Viviana Russo e per la regia di Anna Maria Ponzellini che verrà presentato sabato 3 maggio alle 20.45, presso Piazza Ongaro Parroci di Fonteno (Bergamo).

A seguire, domenica 4 maggio alle 15, sempre a Fonteno ma in località Visiter, si terrà la quarta edizione di “Golgota. La Collina della Vita – Il Santo legno”, una rappresentazione teatrale promossa dal Vicariato Solco-Sovere che concluderà il tempo di Pasqua e vedrà la collaborazione della Sezione UILDM di Bergamo. Si tratta di un progetto musicale che riproporrà la Passione di Cristo, con testi di Claudio Bernardi per la regia di Walter Spelgatti. Al piano e alla fisarmonica Alessandro Foresti, alla voce Noemi Porcu, alla chitarra elettrica Michele Messina e alla chitarra acustica Sjmon Daminelli.

La Collina dell’Alto Sebino è al lavoro da diversi mesi per la preparazione dell’evento, pensato, costruito e agito da centinaia di comparse, attori e musicisti tra cui gli abitanti della Collina. Il luogo, particolarmente affascinante, è raggiungibile con una camminata di circa 30 minuti che conduce a una grande distesa erbosa, dove si svolge lo spettacolo.

La collaborazione tra le comunità locali e la UILDM di Bergamo è nata grazie ai rapporti ventennali sviluppati tra la Sezione e alcune famiglie direttamente interessate dalla realtà delle distrofie muscolari. In occasione di questo evento le famiglie e la rete di amici da loro coinvolti si mettono in gioco per la realizzazione di una grande festa di comunità. La UILDM di Bergamo infatti, grazie al prezioso aiuto di questi Volontari, dalle ore 10 si attiverà dalla piazza di Fonteno con il servizio di trasporto per persone anziane e con disabilità e con un punto di ristoro nel luogo dello spettacolo. Il ricavato del servizio di ristoro verrà devoluto a sostegno delle attività della UILDM stessa.

Si consiglia un abbigliamento adeguato per raggiungere il luogo dello spettacolo (a circa 30 minuti dal centro abitato di Fonteno).
In caso di maltempo l’evento verrà rimandato a domenica 18 maggio. Clicca qui per scaricare la locandina. (V.B.)

 

Ultimi articoli

La Giornata delle malattie neuromuscolari 2025

Sabato 22 marzo 2025 si terrà l’ottava edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. L’evento si svolgerà contemporaneamente in più sedi in Italia, legate ai centri di riferimento per la presa in carico del paziente neuromuscolare.

testatalp

Fai centro con Match Point!

Il progetto Match Point – promosso da UILDM Direzione Nazionale, Parent Project aps e le Sezioni UILDM di Bologna, Milano e Pisa – offre un percorso formativo gratuito dedicato a OSS (Operatori Socio-Sanitari), ASA (Ausiliari

TESS_UILDM_SITO

Diventa socio UILDM

Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale. Dal 1961, UILDM è al fianco delle persone con distrofie

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter