Skip to content
banner

Giornata Nazionale UILDM 2016 – Siamo fermi solo nella volontà di muoverci

Dal 14 al 27 marzo torna la Giornata Nazionale UILDM, dedicata al tema della mobilità. Per celebrare l’evento, al quale è stata conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica, i nostri volontari scenderanno in piazza con la tavoletta di cioccolata della UILDM – italiana e di alta qualità – in due versioni, al latte e fondente, a fronte di un contributo minimo di 6 euro.

Fino al 27 marzo sostieni la Giornata Nazionale UILDM, dedicata al tema della mobilità:
invia un sms o chiama da rete fissa il 45508 e vieni a trovarci nelle piazze italiane!

Per celebrare la Giornata Nazionale 2016, in cui ricorrono anche i 55 anni dalla nascita di UILDM, i nostri volontari scenderanno in piazza con la tavoletta di cioccolata della UILDM – italiana e di alta qualità – in due versioni, al latte e fondente, a fronte di un contributo minimo di 6 euro.

Inoltre, dal 14 al 27 marzo sarà attivo il numero solidale 45508 per inviare sms o chiamare da rete fissa e sostenere concretamente le tante attività che UILDM promuove a favore della mobilità.
Per l’occasione torna anche la partnership con la Feltrinelli, che ha riconfermato la fiducia nella nostra Associazione e nelle prossime settimane distribuirà presso i propri punti vendita 75.000 segnalibri dedicati alla Giornata Nazionale UILDM.

I fondi raccolti quest’anno saranno destinati infatti all’acquisto di automezzi attrezzati per favorire le attività di trasporto delle nostre Sezioni locali e i servizi da loro offerti, di cui usufruiscono annualmente oltre 20.000 persone. Promuovere la mobilità sul territorio e nel tessuto sociale – favorendo l’interazione con gli altri – ha una importanza essenziale perché significa mettere la persona con disabilità nella condizione di potersi spostare con facilità e accedere al mondo del lavoro, della scuola, alle prestazioni medico-sanitarie, per praticare sport e godere del tempo libero, sostenendo così forme di autonomia e di vita indipendente.

Mobilità come fondamento su cui costruire l’accesso ai servizi, in particolare alla cura e alle prestazioni medico-sanitarie, la possibilità di lavorare, di studiare, praticare uno sport, partecipare ad attività di tempo libero e vivere una vita di relazione. L’intenso impegno delle nostre 70 Sezioni locali contribuisce a rendere tutto questo possibile: lo scopo della Giornata è incentivare queste attività, raccogliendo fondi per acquistare automezzi attrezzati per il trasporto delle persone con disabilità.

A supporto di questo evento anche i partner dell’Associazione, AVIS, Cittadinanzattiva e Telethon, che daranno il loro contributo per la diffusione del nostro messaggio; insieme a loro Rai e La7, e molte altre reti televisive e radiofoniche nazionali e locali, che anche quest’anno daranno visibilità alla nostra Giornata.

Dove siamo? Scopri tutte le piazze, gli eventi e le iniziative 

Strumenti di comunicazione

  • Comunicati stampa: [intlink id=”7724″ type=”post”]Primo comunicato[/intlink]-[intlink id=”7764″ type=”post”]Secondo comunicato[/intlink], [intlink id=”7816″ type=”post”]Terzo comunicato[/intlink]
  • UILDM 2016 locandina A4  (MaraMichele), UILDM 2016 locandina A3 (MaraMichele) e UILDM 2016 volantino (MaraMichele)
  • Scarica e stampa il SEGNALIBRO di UILDM e la Feltrinelli segnalibro.
  • BANNER:
  • banner

Gli spot

  • Scarica e ascolta lo spot audio. Clicca qui.
  • Guarda lo spot video. Clicca qui.

Le webcard

  • webcard_istit_michele_tagwebcard_istit_mara_tag
  • webcard_test_mara_tag
  • webcard_test_michele_tag
  • webcard_test_roberto_tag
  • webcard_test_soniaEfra_tag

Le video testimonianze


Immagini varie

Tavoletta UILDMInfografica mobilità def 1

 

 

 

Seguici su Twitter e Facebook

Ultimi articoli

La Giornata delle malattie neuromuscolari 2025

Sabato 22 marzo 2025 si terrà l’ottava edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. L’evento si svolgerà contemporaneamente in più sedi in Italia, legate ai centri di riferimento per la presa in carico del paziente neuromuscolare.

testatalp

Fai centro con Match Point!

Il progetto Match Point – promosso da UILDM Direzione Nazionale, Parent Project aps e le Sezioni UILDM di Bologna, Milano e Pisa – offre un percorso formativo gratuito dedicato a OSS (Operatori Socio-Sanitari), ASA (Ausiliari

TESS_UILDM_SITO

Diventa socio UILDM

Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale. Dal 1961, UILDM è al fianco delle persone con distrofie

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter