Giornata Nazionale 2014 – Oltre ogni limite, contro tutte le barriere!

Dal 7 al 26 aprile la UILDM festeggia – sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica – il decennale della propria Giornata Nazionale dedicando l’evento al tema dell’Inclusione scolastica degli studenti con disabilità e proponendo la seconda edizione del progetto Assente Ingiustificato. Per celebrare questo compleanno, l’Associazione ha deciso di introdurre una novità: la Farfalla-shopper della Solidarietà. Un’altra importante novità di quest’anno è il sostegno del cantante Daniel Adomako

Dal 7 al 26 aprile torna la Giornata Nazionale UILDM, con il sostegno di Daniel Adomako

Dal 7 al 26 aprile la UILDM festeggia – sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica – il decennale della propria Giornata Nazionale dedicando l’evento al tema dell’Inclusione scolastica degli studenti con disabilità e proponendo la seconda edizione del progetto Assente Ingiustificato.
«La UILDM è molto orgogliosa di Assente Ingiustificato che sostiene il diritto allo studio dei ragazzi con disabilità, con l’obiettivo di mettere quanti più di questi possibile nella condizione di vivere l’esperienza scolastica fino in fondo, godendo delle stesse opportunità dei loro coetanei e permettendo loro di diventare elementi determinanti nella costruzione di una società migliore perché veramente inclusiva, in futuro» spiega Luigi Querini, presidente nazionale UILDM.

Buon compleanno
Per celebrare questo importante compleanno, l’Associazione ha deciso di introdurre una novità: la Farfalla-shopper della Solidarietà. Sarà questo, infatti, il gadget distribuito dai nostri Volontari in tante città, e per la prima volta quest’anno anche in Rete, sempre a fronte di un’offerta di 5 euro: utili e di un rosso vivace, il “rosso UILDM”, ripiegate nella pratica custodia le Farfalle-shopper assumeranno la forma dell’ormai inconfondibile “Farfalla della UILDM” e si potranno portare sempre con sé! Dieci anni fa, la nostra Associazione dava vita alla prima Giornata Nazionale ideando e introducendo nel logo ufficiale proprio la farfalla tricolore, stilizzata, proposta quest’anno per continuare a diffondere con sempre maggiore forza il messaggio “Dispiega le mie ali, oltre ogni limite, contro tutte le barriere”, al fianco delle persone con disabilità, per difenderne i diritti.

Il progetto
Continua Luigi Querini, «Assente Ingiustificato è stato proposto per il secondo anno perché ci siamo resi conto che creare sinergie e dare esempi di buone prassi è possibile. Riuscire a mettere in pratica l’articolo 118 della Costituzione favorendo azioni di sussidiarietà, non sostituendoci allo Stato ma in piena condivisione con le Istituzioni preposte, non può che renderci tutti ancora più orgogliosi! Buona decima Giornata Nazionale a tutti, quindi, e GRAZIE fin d’ora a quanti sosterranno questa nuova, importante avventura». Anche alla luce di un vasto campione di scuole inadempienti individuato in occasione della prima edizione, Assente ingiustificato 2014 ci permetterà di continuare a promuovere azioni concrete finalizzate al superamento degli ostacoli che impediscono un’adeguata frequenza scolastica dei giovani con disabilità e all’inclusione scolastica, quindi sociale, di questi ultimi, e di portare avanti un’importante attività di sensibilizzazione su questo tema, dentro e fuori la scuola.Farfalla-shopper della Solidarietà

Daniel Adomako sostiene la UILDM
Un’altra importante novità di quest’anno è la figura di un giovane artista che ha scelto di supportare il nostro evento, diventando Amico della Giornata UILDM 2014: si tratta di Daniel Adomako, cantante ghanese di 23 anni che nel  2013 ha vinto la quarta edizione di Italia’s Got Talent. Con lui, al fianco della UILDM e delle sue operose Sezioni confermano anche quest’anno il proprio sostegno i partner Telethon e AVIS.

Ultimi articoli

Translarna: una battaglia europea per la continuità terapeutica nei pazienti con distrofia muscolare di Duchenne

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter