Skip to content
cingoli

Giornata mondiale dei Cingoli 2022

Il 30 settembre si celebra in tutto il mondo la Giornata della distrofia dei Cingoli, coordinata da LGMD Awareness Foundation.

Quest’anno Girdie, mascotte dell’evento che vedi nell’immagine, è rappresentata mentre balla e festeggia con il claim “IO SONO LGMD”. L’obiettivo della campagna di sensibilizzazione infatti è celebrare il fatto che chiunque tu sia puoi fare la differenza per chi ha la distrofia dei cingoli: paziente, ricercatore, caregiver, e naturalmente associazioni come UILDM, è fondamentale rimanere uniti nella lotta! Insieme siamo più forti!

L’invito di LGMD Awareness Foundation è dunque quello di indossare qualcosa color verde lime e festeggiare come Girdie, postando una foto sui propri canali social. Per tutte le info clicca qui.

Le Distrofie Muscolari dei Cingoli (LGMD) costituiscono un gruppo eterogeneo di malattie geneticamente determinate che coinvolgono in maniera primitiva la muscolatura prossimale dei cingoli, sia pelvico che scapolare, con molti sottotipi classificati in base al meccanismo ereditario ed al gene responsabile della malattia. Leggi tutta la scheda qui.

(cs)

Ultimi articoli

La Giornata delle malattie neuromuscolari 2025

Sabato 22 marzo 2025 si terrà l’ottava edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. L’evento si svolgerà contemporaneamente in più sedi in Italia, legate ai centri di riferimento per la presa in carico del paziente neuromuscolare.

testatalp

Fai centro con Match Point!

Il progetto Match Point – promosso da UILDM Direzione Nazionale, Parent Project aps e le Sezioni UILDM di Bologna, Milano e Pisa – offre un percorso formativo gratuito dedicato a OSS (Operatori Socio-Sanitari), ASA (Ausiliari

TESS_UILDM_SITO

Diventa socio UILDM

Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale. Dal 1961, UILDM è al fianco delle persone con distrofie

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter