giornata malattie rare

Giornata delle Malattie Rare 2018

Quest’anno la Giornata delle Malattie Rare si celebra il 28 febbraio. Si tratta di un evento importante che coinvolge malati, familiari, medici e operatori del settore. 

La giornata è arrivata in Europa con EURORDIS (European Organization for Rare Diseases), l’organizzazione europea di pazienti che ha avuto un ruolo di primo piano nella pressione verso i massimi organismi politici comunitari al fine di inserire le malattie rare nelle normative europee. Tra gli obiettivi, quello di raggiungere la piena consapevolezza di cosa siano le malattie rare di quali conseguenze comportino. In Italia l’organizzazione della Giornata è di competenza di Uniamo Federazione Italiana Malattie Rare onlus, la cui mission è quella di promuovere e tutelare i diritti vitali dei malati nella ricerca, nella bioetica, nella salute, nelle politiche sanitarie e socio-sanitarie.

La Giornata delle Malattie Rare  ha lo scopo di diffondere informazioni, approfondire, capire, trovare fondi per la ricerca e coordinare azioni politiche a beneficio dei malati. Con lo slogan “Rare needs research. Rare needs you” si vuole divulgare la ricerca scientifica, come strumento per infondere speranza a coloro che sono affetti da malattie rare. Solo portando la ricerca a livello internazionale sarà possibile garantirne l’efficacia. Creare una rete internazionale contribuirà ad arrivare a diagnosi precoci, riducendo il numero di persone che nel mondo devono convivere con una patologia rara non diagnosticata. 

Per maggiori informazioni sulla Giornata e sugli eventi visita questa pagina.

Rare needs research. Rare needs you.

(v.b.)

Ultimi articoli

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM, è

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Live for all quad

Accessibilità degli eventi dal vivo, Una legge per Live For All

Dopo decine di segnalazioni e articoli che raccontano le esperienze limitanti e spesso discriminatorie vissute da spettatori e professionisti dello spettacolo con disabilità, giovedì 3 luglio in Senato, si è svolta la conferenza stampa “Una

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter